Genova. «I prefetti liguri si stanno attrezzando per accogliere fino a un massimo di 300-350 profughi afghani in Liguria in strutture diffuse sul territorio regionale idonee a ospitarli nel periodo post quarantena, redistribuendo presumibilmente in Regione i 206 profughi già arrivati a Sanremo e gli 8 arrivati a Genova». Lo ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone al termine di un videocollegamento sui profughi afghani organizzato dalla Prefettura di Genova a cui hanno partecipato anche gli assessori regionali Ilaria Cavo (Politiche socio sanitarie e Terzo settore) e Andrea Benveduti (Immigrazione), insieme ai rappresentanti dell’Anci. Lunedì prossimo, come riportato da Genova24, scadrà la quarantena per i 206 profughi già arrivati a Sanremo, alla fine della prossima settimana quella per gli 8 accolti a Genova all’ex Rsa Villa Dorotea di Albaro.
«Sono prevalentemente famiglie, quindi si tratta di migranti diversi da quelli gestiti nelle precedenti ondate migratorie, le famiglie non si possono dividere – sottolinea Giampedrone – .Come Regione Liguria abbiamo ribadito la nostra disponibilità a ospitare fino a dieci-quindici profughi nella nostra struttura Covid per le quarantene a Genova Albaro mentre non abbiamo strutture di Protezione civile per ospitare le persone post quarantena. Manderemo ai prefetti la ricognizione di tutte le strutture private e pubbliche che abbiamo utilizzato nel periodo della pandemia per i pazienti non gravi, poi saranno le Prefetture a valutare se utilizzarle».
Anche l’Anci si è presa l’impegno di fornire alle Prefetture nel più breve tempo possibile l‘indicazione di strutture sul territorio idonee a ospitare i rifugiati. «Ho dato disponibilità a fare una ricognizione anche nell’ambiente del Terzo settore – ha detto Cavo – per verificare se ci sono spazi disponibili, ovviamente ciò che le Prefetture cercano è una sistemazione temporanea dopo la quarantena per far partire i progetti di integrazione di lungo periodo che hanno bisogno di tempo per essere elaborati». A Genova circa una ventina di posti è stata già resa disponibile dall’Arcidiocesi al seminario del Righi, struttura che in prospettiva potrà ospitare circa una settantina di persone tra cui anche bambini.
leggi anche

Bordighera, l’associazione Bethel Odv apre centro di raccolta di beni di prima necessità per aiutare i profughi afghani

Profughi afghani a Sanremo, il Pd della provincia di Imperia lancia raccolta fondi per aiutare la Croce Rossa

Sanremo accoglie afghani, l’assessore regionale Scajola: «La sensibilità e la generosità dei liguri è eccezionale»

commenta