Sanremo, concorso internazionale Lions “Un poster per la Pace”: premiati i vincitori



Il tema era “La pace attraverso il Servizio”
Sanremo. Ogni anno i Lions club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare un concorso artistico giovanile presso le scuole locali e i gruppi giovanili per incoraggiare i giovani di tutto il mondo ad esprimere la loro visione della pace. Nel corso degli ultimi 25 anni, al concorso hanno partecipato oltre quattro milioni di bambini provenienti da oltre 100 paesi. Il tema del 2020/ 21 è stato “La pace attraverso il Servizio” per i ragazzi che al 15 novembre 2020 avevano compiuto 11, 12 o 13 anni. I partecipanti hanno utilizzato tecniche diverse, pennarello, matita e pittura per esprimere il tema. I lavori creati sono unici ed esprimono le esperienze di vita e la cultura dei giovani artisti.
Anche quest’anno, nonostante le restrizioni imposte dal Covid, ciascuno dei 17 distretti Lions Italiani ha presentato un vincitore tra i quali è emersa Lorenza Iannelli di Formia, di 12 anni con il poster ‘ Gli angeli dei nostri tempi’ che pone in primo piano l’impegno del personale sanitario per salvare vite umane.
Grazie al Lions Club Sanremo Matutia il concorso è tornato nuovamente anche nella città di Sanremo, per la sesta volta consecutiva, vedendo la partecipazione delle scuole medie Nobel ed Italo Calvino, rispettivamente dell’istituto Comprensivo Centro e Ponente. Grazie all’intenso lavoro delle insegnanti e alla disponibilità e sensibilità delle direzioni didattiche che li hanno sostenuti, sono stati presentati disegni rispondenti al tema proposto, poi sottoposti alla valutazione di una prima commissione locale composta dalle responsabili del service Elena Lanteri Cravet e Maria Grazia Galletti e dall’architetto Alice de Andreis, già insegnante di Educazione Artistica presso la scuola secondaria a Sanremo.
Purtroppo quest’anno, per la seconda volta, il lockdown imposto dall’emergenza Covid-19 ha impedito l’esposizione di tutti gli elaborati al Forte di Santa Tecla, come era stato già organizzato negli anni passati, per cui, nonostante la speranza di poterla recuperare, è stato necessario annullare l’evento, limitandosi alla premiazione dei vincitori alla presenza delle autorità cittadine, scolastiche e Lions. Venerdì, finalmente, grazie all’allentamento delle misure restrittive e grazie al Comune di Sanremo che ha messo a disposizione la Sala Giunta, alla presenza dell’assessore Costanza Pireri, delle referenti E. Lanteri Cravet e G. T. Galletti, dei dirigenti scolastici e delle professoresse Micaela Lanza, Renata Zanon e Laura Oemea, sono stati premiati ed esposti i disegni prescelti, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Decreto Ministeriale.
Quale vincitrice del concorso è stata premiata in base ai criteri di originalità, merito artistico e attinenza al tema proposto Noemi Cenderelli, classe II Media Statale De Amicis di Ospedaletti, cui è stato consegnato un buono di 100 euro da spendere in libri o materiale scolastico a sua scelta presso la libreria Garibaldi. Il suo disegno, accompagnato dal titolo “La pace è contagiosa” ha portato un’immagine di speranza nel contenimento di questa pandemia ad opera degli operatori sanitari. Ex equo Simone Merlini, classe III D Media Statale Italo Calvino a Sanremo, che ha sottolineato il tema del servizio, argomento particolarmente vicino alla natura stessa dei Lions. Ad Aya Zouhair, classe III D, è andato invece il premio di merito di 50 euro, per la completezza di contenuti nel suo elaborato.
Tutto il Lions Club Sanremo Matutia ringrazia anche quest’anno i docenti, i dirigenti scolastici e professori Monticone e Peri ed i ragazzi per aver contribuito al successo di questa importante iniziativa dando a tutti
appuntamento al prossimo anno con il tema “Siamo tutti connessi”.