Sanremo. Con un meraviglioso omaggio al tango argentino e alle sue profonde origini italiane, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal maestro Maurizio Billi, si è esibita per la prima volta al Festival di Sanremo. L’esibizione degli orchestrali della Polizia di Stato, orgoglio italiano, si inserisce nel quadro delle iniziative per la celebrazione del 40esimo anniversario della legge di Riforma dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza che ha rifondato la Polizia di Stato e l’ha resa più moderna, efficiente e vicina al cittadino ed ai suoi bisogni.
Da oltre 90 anni la Banda musicale della Polizia di Stato, «un simbolo che porta alti i valori della polizia», ha detto Amadeus, consegue straordinari successi in Italia e all’estero, non solo per l’indiscusso valore artistico ma anche per la capacità di rendere la musica elemento di comunicazione istituzionale e sociale, in grado di aggregare culture, lingue e generazioni diverse.
I musicisti hanno eseguito un medley costruito sulle melodie dei brani Oblivion, Tango por una Cabeza e Libertango di Carlos Gardel e Astor Piazzolla.
leggi anche

Sanremo 2021, Achille Lauro glam rock parla all’umanità dando voce al mondo

Sanremo2021, esplosiva Bertè dai capelli turchini e le scarpe rosse contro il femminicidio

L’infermiera simbolo della lotta al Covid al Festival di Sanremo: «Non bisogna abbassare la guardia»

commenta