Imperia piange Nedo Puppo, ex primario di Medicina e consigliere comunale del PCI
Lo ricorda l'ex consigliere regionale Lorenzo Trucchi
Più informazioni su

Imperia. Capoluogo in lutto per la scomparsa di Nedo Puppo. Aveva 89 anni. Ex primario di Medicina e consigliere comunale nelle fila del Partito Comunista Italiano negli anni ’70 e ’80 dello scorso secolo. Lascia moglie e figlio.
Così lo ricorda l’ex consigliere regionale Lorenzo Trucchi «Medico sempre attento alla persona, è stato un amministratore capace e preparato e un protagonista dei profondi cambiamenti dei decenni settanta e ottante. Eletto Consigliere Comunale ad Imperia con migliaia di voti di preferenza favorì la nascita della Giunta di Sinistra nel 1975 e la elezione a sindaco di Mauro Torelli. Rigoroso nelle sue convinzioni e allo stesso tempo aperto al confronto delle idee e delle opinioni Da Segretario della Camera del Lavoro lo ricordo sempre vicino alle problematiche dei lavoratori e alla sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro. Primario di Medicina ha saputo unire professionalità e umanità nell’affrontare e nel curare la malattia . Erano gli anni della Riforma Sanitaria , del superamento dell’arcaico sistema delle ‘ mutue ‘ , del varo del sistema sanitario nazionale con copertura universale per tutti i cittadini. La Regione Liguria varò con il primo piano sanitario l’unificazione del sistema fino ad allora parcellizzato . Puppo da amministratore e da medico seppe dare un contributo importante al Piano favorendo , sempre con una visione complessiva e globale e mai corporativa , l l’unificazione organizzativa dei 6 ospedali e dei relativi Consigli di amministrazione e il superamento del ‘ Sanatorio ‘ di Costa Rainera».