A Ventimiglia il mercato più caro d’Italia, venerdì la protesta: «Fateci pagare quanto prevede la legge»

11 marzo 2021 | 13:02
Share0
A Ventimiglia il mercato più caro d’Italia, venerdì la protesta: «Fateci pagare quanto prevede la legge»

Un banco costa 76 euro al metro quadrato. Secondo la legge, il prezzo da applicare oscillerebbe tra i 15 e i 17

Ventimiglia. Canone doppio rispetto al resto d’Italia e molto più alto di quanto previsto dalla legge nazionale. E’ questo il motivo per cui i commercianti ambulanti, domani mattina, manifesteranno davanti al palazzo comunale di Ventimiglia. La richiesta è solo una: «Pagare, ma il giusto, quanto dice la legge». Al momento infatti quello di Ventimiglia, con circa 76 euro al metro quadrato, risulta il mercato più caro d’Italia. Per meglio capire le ragioni della protesta, basti pensare che il secondo mercato più “caro” è quello di Firenze Cascine, dove gli ambulanti pagano 47 euro al metro quadro per ciascun banco. Segue Luino, in provincia di Varese, con 45 euro al mq. E ancora: Forte dei Marmi (40€), Genova (33), Sanremo (33), Savona (32), Varese (20), Venezia (17) e Trento (9,90) per fare solo alcuni esempi.

Motivo della discrepanza tra Ventimiglia e le altre città in Italia è che mentre in tutti i Comuni la tassa corrisponde al pagamento di Tosap (o Cosap), nella città al confine con la Francia i commercianti pagano anche un canone di servizio mercatale.
Una situazione, quella di Ventimiglia, che non è nata con l’amministrazione Scullino: «Non ce l’abbiamo con il sindaco attuale – dicono gli ambulanti – Ma con tutte le amministrazioni comunali che dal 1998 ad oggi hanno portato ad avere costi doppi rispetto al resto d’Italia».

E mentre prima il mercato di Ventimiglia poteva contare sui clienti francesi, che magari non cancellavano, ma di certo lenivano, i dissapori per una tassazione maggiore, oggi tra restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 e mancanza di avventori dalla Francia, il peso della “doppia” tassa non è più sopportabile. Soprattutto considerando che, secondo i canoni introdotti con la Legge di Bilancio del 2019 che divide i Comuni in base agli abitanti, gli ambulanti a Ventimiglia dovrebbero pagare tra i 15 e i 17 euro al metro quadrato. Per un banco di 8 metri quadrati circa, dunque, i conti sono presto fatti: dai 2400 euro annuali di oggi, si passerebbe a circa 600 euro.