Bordighera Dog Show, domenica 18 ottobre va in scena la seconda edizione dell’Expo canina



La manifestazione, sospesa per il maltempo, si ripropone ai Giardini Lowe con spirito di solidarietà: i proventi andranno devoluti in beni commestibili al canile/gattile di Ventimiglia
Bordighera. «”Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso…”. Così canta Giacomo Leopardi in una delle sue liriche più belle, salutando il bel tempo e il ritorno alla vita normale dopo un violento temporale. E così recitiamo anche noi, felici che il terribile nubifragio che ha colpito la Liguria quasi due settimane fa sia passato. Ma non dimenticato, certamente. E certo, al contrario di Giacomo Leopardi, ci auguriamo che la Natura non sia così matrigna, e che non ci dia solo l’illusione di un ritorno alla serenità. Non sentiremo, domenica 18 ottobre, la gallina che torna sulla via e ripete il suo verso; ma sentiremo invece l’abbaiare felice dei cani e il chiacchiericcio allegro dei proprietari (sempre a distanza di sicurezza Covid, naturalmente) che si preparano a godere una piacevole giornata nel verde dei Giardini Lowe, in Via Vittorio Veneto a Bordighera presentando i loro Cani in Passerella» – fanno sapere gli organizzatori.
Organizzata dall’Associazione Decima Musa in collaborazione con La zampa sul cuore-educazione cinofila e con l’allevamento deiBordigotti, patrocinata e sostenuta dal Comune di Bordighera, la manifestazione si svolgerà in una unica giornata ricca di attrazioni. Non solo la sfilata, infatti, giudicata da Ufficiali di Gara iscritti all’Enci, ma anche eventi collaterali come la Dog Dance, prove di Agility Dog e LudoAgility, che consentiranno ai proprietari e ai loro beniamini di mettersi alla prova su un piccolo percorso a ostacoli.
Nel pomeriggio, prima delle esibizioni finali, la benedizione agli animali da parte del parroco della storica Chiesa di Santa Maria Maddalena a Bordighera Alta, don Luca Salomone che, per inciso, è anche proprietario di una bellissima cagnolina adottata. E poi, la premiazione, che vedrà sul podio non solo i cani più belli, ma anche
quelli più simpatici.
Un punto ristoro sarà a disposizione dei partecipanti per tutta la giornata, per consentire a tutti di non perdere neppure un istante di questa manifestazione che vorrebbe diventare un appuntamento annuale sempre più bello.
Le iscrizioni? Per snellire file ed evitare assembramenti, come richiesto dalle misure anti-Covid, si possono effettuare on-line all’indirizzo bordigheradogshow@gmail.com. Si tratta, in realtà, di pre-iscrizioni, perché la scheda di partecipazione verrà consegnata domenica mattina, a fronte del pagamento della quota di iscrizione. E per i ritardatari, ci sarà ancora un’ora di tempo domenica mattina, dalle 9.30 alle 10.30 direttamente ai Giardini Lowe. Sempre parlando di iscrizioni, si ricorda che sono aperte a tutti, cani “di razza” e non, perché alla fine i cani sono tutti uguali; affettuosi, generosi, sensibili, e non badano a sciocche divisioni di classe.
E neppure gli organizzatori, il cui scopo principale è proprio quello di sensibilizzare all’adozione di tanti pelosi chiusi nelle gabbie dei canili, e di ricordare quanto siano orribili i casi di abbandono che spesso – troppo spesso – si leggono sui giornali. «Un cane non ci abbandonerebbe mai. Nessun animale, quanto a questo. Proprio perciò sarà ospite dell’evento una rappresentanza del canile di Ventimiglia con uno stand dedicato ai quattro zampe meno fortunati. Main sponsor della manifestazione la Ditta Olistika VETLINE, che ha generosamente offerto bellissimi premi. Ma anche sponsor locali che anno aderito all’iniziativa, come Gallo&Dany Automobili, Taverna 2, e Gli Amici di Nemo.
Infine, ringraziamo di cuore Claudia Roggero, titolare dello Studio Cr&aOfficina, che ha curato la veste di tutto il materiale tipografico (locandine, striscioni, dépliant e anche la pagina Facebook) con l’abituale professionalità ecompetenza» – dicono.