Coronavirus, termoscanner con fotocamera per entrare in comune a Sanremo
A differenza degli altri municipi, a Palazzo Bellevue è stata installata anche una fotocamera ma non scatterà nessuna foto
Sanremo. Chi entra a Palazzo Bellevue, da oggi, deve passare sotto un termoscanner dotato di fotocamera che misura la temperatura corporea. A differenza di quanto accade nei palazzi comunali delle città limitrofe, dove all’ospite viene misurata la febbre, a Sanremo c’è l’aggiunta della fotocamera connessa allo scanner. Ma il dispositivo non scatterà alcuna fotografia, né all’ospite né ai dipendenti comunali. L’apparecchio serve soltanto per garantire una rilevazione più precisa della temperatura.
Ovviamente a chi presenta una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi viene negato l’accesso. Per entrare in Comune, inoltre, è necessario un appuntamento.
Dopo la misurazione della temperatura, gli ospiti devono disinfettarsi le mani con il gel igienizzante, indossare i guanti monouso e recarsi dall’usciere che ha la lista con gli appuntamenti dei vari uffici pubblici. A quel punto, il visitatore sarà invitato ad accomodarsi presso la sala degli specchi in attesa del suo turno.