Coronavirus, mutui a tasso zero per associazioni e società dilettantistiche: la proposta dell’Istituto per il Credito sportivo

7 maggio 2020 | 09:51
Share0
Coronavirus, mutui a tasso zero per associazioni e società dilettantistiche: la proposta dell’Istituto per il Credito sportivo

Nei prossimi giorni quindi le Ssd e le Asd potranno accedere alla richiesta di finanziamento

Genova. Mutui a tasso zero per le società. E’ la proposta dell’Istituto per il Credito sportivo a favore delle associazioni sportive dilettantistiche e alle società sportive dilettantistiche iscritte al registro Coni.

L’Istituto per il Credito sportivo, in ossequio a quanto previsto dal decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”, potrà infatti erogare mutui, senza garanzie e a tasso 0, destinati alle società sportive di base.

L’istituto ha previsto in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno – ai sensi del decreto – la concessione di finanziamenti, destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza Covid-19, con le seguenti caratteristiche:

importo: da un minimo di 3.000 Euro a un massimo di 25.000 Euro, nella misura massima consentita del 25% del fatturato dell’ultimo bilancio o delle entrate dell’ultimo rendiconto (in entrambe i casi, almeno 2018), regolarmente approvati dalla società o dalla associazione;
durata: 6 anni, dei quali 2 di preammortamento e 4 di ammortamento;
pagamento prima rata: dopo i 2 anni di preammortamento;
tasso d’interesse: totale abbattimento degli interessi per l’intera durata del finanziamento, da parte del Fondo Contributi Interessi – Comparto Liquidità;
garanzia: 100 % del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità.

Il prodotto, unitamente a tutte le specifiche e alla documentazione necessaria, sarà reso disponibile non appena concluso l’iter formale del Decreto Ministeriale, già sottoscritto dal Ministro Vincenzo Spadafora, che definisce i criteri di funzionamento del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità, ai sensi dell’art.14 del Decreto Liquidità.

Nei prossimi giorni quindi le Ssd e le Asd potranno accedere alla richiesta di finanziamento direttamente dall’homepage del sito www.creditosportivo.it nella sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica Covid-19, compilando il modulo online.

Tra i documenti che le SSD e le ASD interessate al finanziamento dovranno allegare, è prevista una lettera di attestazione da parte della Federazione Sportiva Nazionale di riferimento che le suddette sono affiliate da almeno 1 anno ed in regola con i pagamenti degli impegni associativi.