“Magie per uomini tristi della Compagnia Il Teatro dell’Albero” tra i finalisti del Premio Fita Liguria “Tre Caravelle” 2019

Lo spettacolo vincitore della terza edizione rappresenterà la regione al prossimo Gran Premio Teatro Amatoriale
Imperia. Giunge al termine la terza edizione del Premio Fita Liguria “Tre caravelle” – 2019. Domenica 3 novembre alle 16,30 presso il Teatro Grande “Sipario Strappato” di Arenzano (Via Guglielmo Marconi 165) saranno assegnati i riconoscimenti alle compagnie finaliste e saranno decretati i vincitori dei premi in Palio.
Lo spettacolo vincitore della terza edizione del Premio Fita Liguria “Tre Caravelle” rappresenterà la regione Liguria al prossimo Gran Premio Teatro Amatoriale (GPTA), in una manifestazione che vedrà alternarsi sul palco le compagnie finaliste di concorsi simili provenienti dalle altre regioni. La competizione regionale ha visto la partecipazione di 23 compagnie che hanno rappresentato tutto il territorio ligure. Dopo una prima visione dei video, la giuria ha selezionato i nomi dei primi quattro spettacoli finalisti:
Vero West della Compagnia Quante Quinte – Genova (GE)
Quel tipaccio di Braccio della Compagnia Musicalmente – Genova (GE)
Colleghi della Compagnia i Conviviali – Genova (GE)
Magie per uomini tristi della Compagnia Il Teatro dell’Albero – San Lorenzo al Mare (IM)
ai quali si sono aggiunti Pagamento alla Consegna della Compagnia dell’Albicocca – Genova (GE), vincitrice del Premio Il Sipario Strappato “Nena Taffarello” e Miscion da o Paradizo della Comagnia Misci e Ma Acciapei – Genova (GE) finalista di diritto a seguito del concorso “Il Genovino d’oro”.
Nel mese di ottobre i sei spettacoli sono stati visionate dal vivo dalla Giuria itinerante (particolarità di questo concorso) che ha seguito le varie compagnie recitare “in casa”. A seguito della visione dal vivo la Giuria è stata in grado di decretare il miglio attore e la migliore attrice, ai quali sarà assegnato il “Premio Scotti” nonché il miglior spettacolo che accederà di diritto alla fase nazionale del GPTA.
«Un ringraziamento doveroso – dichiara Giovanni Cepollini presidente del Comitato Regionale Fita Liguria – va a tutte le Compagnie iscritte che anno dopo anno, con entusiasmo crescente, hanno risposto a questa proposta, oramai diventata un appuntamento fisso nel panorama teatrale amatoriale, ai Presidenti Provinciali FITA che si sono occupati di stimolare la partecipazione delle Compagnie Liguri, in particolare ad Eugenio Maliscev, per aver seguito con estrema cura tutta l’organizzazione logistica del concorso».