Sviluppo dell’entroterra, torna per la terza edizione la Giornata dei sentieri liguri

«Si tratta di una giornata importante che manifesta quanto il nostro territorio sia ricco e bello», spiega l’assessore allo Sviluppo dell’entroterra, Stefano Mai
Imperia. Il 29 settembre torna per la terza edizione la Giornata dei sentieri liguri. Sarà possibile accedere a un ricco programma di attività ed escursioni gratuite in tutto il territorio ligure, dal mare all’entroterra, dai sentieri costieri a quelli appenninici. Si potrà partecipare anche ad attività educative e gite rivolte a famiglie con bambini, percorrere antiche vie di comunicazione, visitare resti di antichi forti o insediamenti e molto altro.
Un viaggio alla scoperta dell’altra Liguria, spiegata da esperti accompagnatori Cai e Fie e da guide ambientali.
«Si tratta di una giornata importante che manifesta quanto il nostro territorio sia ricco e bello – spiega l’assessore allo Sviluppo dell’entroterra, Stefano Mai –. Si potrà partecipare a 21 escursioni in tutta la Liguria. Si andrà dalla speleologia nelle grotte, ai sentieri più semplici adatti ai bambini. Voglio ringraziare tutti i volontari che rendono possibile questo evento che riguarda la valorizzazione del nostro mare verde di Liguria. Un territorio bellissimo e unico».
«Si tratta di una giornata specialmente dedicata ai più giovani – Gianni Carravieri, presidente Cai Liguria e Sportello della Montagna -. Vogliamo portare le famiglie lungo i sentieri della nostra regione perché riscoprano l’amore per il contatto con la natura».
Le iniziative saranno dislocate nelle 4 province liguri, con diversi livelli di difficoltà. Quest’anno i sentieri in Liguria hanno raggiunto il numero di 751 percorsi, per una distanza complessiva di 4mila 404 chilometri.
L’elenco completo delle escursioni è disponibile sul sito www.beactiveliguria.it dove è presente anche la mappa interattiva.