Allerta arancione, luoghi pubblici e scuole estive chiuse in provincia di Imperia



Pronte le ordinanze dei sindaci
Imperia. Allerta arancione dalle 2 di questa notte fino alle 15 di domani. Come previsto dal piano regionale di protezione civile, i sindaci dell’Imperiese stanno predisponendo le ordinanze per la chiusura dei luoghi pubblico e delle scu9lole estive.
I primi a muoversi sono stati i primi cittadini Scullino e Ingenito. Si attendono provvedimenti analoghi anche dagli altri Municipi. Saranno aperti anche i centri operarivi comunali.
Il Sindaco di Ventimiglia per questa sera comunica che in via precauzionale lo spettacolo al Resentello è stato sospeso. Per domani in allerta arancione come da ordinanza sindacale viene disposta la chiusura di tutte le scuole estive e delle attività sportive.
Sanremo: Per la giornata di domani si dispone la chiusura di tutti i servizi educativi ancora aperti in questo periodo dell’anno e dei cimiteri. Per tutta la durata dell’allerta rimarrà chiuso il molo di porto vecchio.
Al fine di portare avanti un costante monitoraggio del territorio, già da questa sera alle ore 19 sarà aperto il Centro Operativo Comunale.
Imperia: In relazione allo stato di Allerta Arancione emesso dalla Regione Liguria – Servizio di Protezione Civile per domani, lunedì 15 luglio 2019, dalle ore 02.00 alle ore 14.59, il sindaco di Imperia Claudio Scajola ha firmato l’ordinanza che prevede le seguenti misure per il territorio comunale a tutela della pubblica incolumità:
la sospensione del mercato ambulante del lunedì di Via XX Settembre Porto Maurizio e di tutte le manifestazioni commerciali su strade e aree pubbliche;
l’interdizione della sosta in permanenza di persone e mezzi sui ponti cittadini e lungo le fasce di rispetto di 20 metri di tutti i corsi d’acqua e fronte mare e negli alvei dei torrenti;
l’interdizione a persone e mezzi nelle seguenti zone:
Parco Urbano “San Leonardo”;
Piazzale largo Crispino;
Molo sopraflutti Artiglio Due del bacino Portuale di Oneglia;
Molo sopraflutti del bacino portuale di Porto Maurizio largo Varese limitatamente alle aree ubicate oltre i parapetti di protezione verso mare;
Piazza Dulbecco;
Piazzale S. Lucia di Borgo Prino;
l’interdizione totale all’accesso della strada a mare di collegamento tra Oneglia e Diano Marina (c.d. Incompiuta).
di assicurare il corretto ancoraggio delle strutture ed attrezzature mobili su spiagge e aree pubbliche;
di assicurare l’esposizione dei mastelli e dei carrellati in maniera da garantire la sicurezza degli stessi.
IL COC (Centro Operativo Comunale) è convocato per le ore 23 di stasera, domenica 14 luglio, e proseguirà per tutta la notte. Domani mattina, lunedì 15 luglio, alle ore 07.00, sarà fatto il punto sugli aggiornamenti in corso di evento, al termine del quale, se necessario, saranno assunte eventuali ulteriori misure.
Taggia. La Protezione civile Regionale ha emesso ALLERTA di livello Arancione a partire dalle ore 02,00 sino alle ore 15,00 di domani Lunedì 15 Luglio. Per tale ragione,
Per tale ragione, il Sindaco Mario Conio ha emesso Ordinanza sindacale n. 73 avente ad oggetto:
– la sospensione dell’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale (ove siano previste attività didattiche quali “scuola estiva”, “recuperi” ecc.), del nido comunale, dei servizi innovativi per la prima infanzia;
– la chiusura dell’area “Darsena”, dei mercati all’aperto (comprensivo del mercato del Lunedì di Arma di Taggia), dei centri ricreativi per anziani, degli impianti sportivi, dell’area cimiteriale comunale, dei locali comunali ad uso pubblico (ad eccezione della sede comunale) e il divieto di accesso ai seguenti giardini pubblici siti nella città:
Via Ottimo Anfossi, Lungo Argentina, Villa Boselli, Via Blengino, Via Magellano, Viale delle Palme dalle ore 01.59 alle ore 14.59 del giorno 15/7/2019, fatta salva l’adozione di ulteriori misure connesse alle necessità.