Sciopero del trasporto pubblico, disagi e traffico in provincia




Adesione intorno al 70 per cento, disagi per gli studenti e tra costa ed entroterra.
Imperia. È stata intorno al 70 per cento, secondo i dati forniti dall’azienda, la percentuale di adesione allo sciopero dei trasporti da parte del personale viaggiante di Riviera Trasporti a livello provinciale.
Molti i disagi, soprattutto per studenti e pendolari (il fermo era previsto dalle 11 alle 15) e come conseguenza strade cittadine e provinciali più trafficate del solito.
Lo sciopero nazionale era stato proclamato proclamato contro il “Mobility package” da parte delle segreterie di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltraporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna.
Gli addetti agli impianti fissi, invece, si sono fermati solo nelle ultime due ore del turno del mattino e nelle le prime due di quello pomeridiano, ma in percentuale inferiore rispetto al personale viaggiante.
Lo sciopero è stato proclamato per protestare contro le proposte europee di modifica dei regolamenti europei sui tempi di guida e di riposo e la liberalizzazione il mercato dei servizi di trasporto passeggeri, svolto con autobus e pullman nell’Unione europea.