Bordighera, gli studenti dell’istituto Montale al Festival della scienza di Genova




L’evento si propone di raccontare la scienza in modo innovativo, coinvolgente ed è un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie
Bordighera. Venerdì 26 ottobre la classe IV T del liceo delle scienze applicate dell’istituto Montale di Bordighera, accompagnata dalle professoresse Pirovano e Granili, ha fatto visita al Festival della scienza di Genova, il cui tema di quest’anno è “Cambiamenti”.
Uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale, il Festival si propone di raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, grazie a interventi interattivi e trasversali ed è un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie.
Gli studenti del liceo hanno preso parte a tre laboratori: in uno, in collaborazione con il Cern di Ginevra e relativo all’esperimento Atlas, era trattato il tema delle particelle subatomiche; poi sono passati a quello organizzato dai Laboratori nazionali del Gran Sasso e l’Ibm, tra fisica e informatica, e computer quantistici.
La classe ha seguito con estrema attenzione e curiosità ed è stata coinvolta in giochi e argomentazioni di fisica moderna utilizzando computer e rivelatori di particelle.
La visita al Festival della scienza, appuntamento ormai consueto per i nostri studenti, è parte del progetto “Universo e particelle” che rientra nelle attività di alternanza scuola-lavoro e coinvolge le classi quarta e quinta del liceo.
La dirigente scolastica, Antonella Costanza, si è complimentata con le insegnanti promotrici dell’iniziativa e ha elogiato gli studenti per aver dimostrato vivo interesse e attiva partecipazione.