90 anni di storia automobilistica |
Altri Sport
/
Sanremo
/
Sport
/

Tutto pronto per il 4° Autoraduno Città di Sanremo, Campanelli: “Sono 60 gli iscritti”

5 maggio 2018 | 17:06
Share0
Tutto pronto per il 4° Autoraduno Città di Sanremo, Campanelli: “Sono 60 gli iscritti”
Tutto pronto per il 4° Autoraduno Città di Sanremo, Campanelli: “Sono 60 gli iscritti”
Tutto pronto per il 4° Autoraduno Città di Sanremo, Campanelli: “Sono 60 gli iscritti”
Tutto pronto per il 4° Autoraduno Città di Sanremo, Campanelli: “Sono 60 gli iscritti”
Tutto pronto per il 4° Autoraduno Città di Sanremo, Campanelli: “Sono 60 gli iscritti”
Tutto pronto per il 4° Autoraduno Città di Sanremo, Campanelli: “Sono 60 gli iscritti”

Grande evento automobilistico aperto a tutte le vetture storiche da rally, vetture d’epoca e auto moderne stradali delle marche automobilistiche che hanno partecipato al Rally di Sanremo dalle origini fino al 2003

Sanremo. Tutto è pronto per il 4° Autoraduno città di Sanremo, organizzato dalla Sanremo Rally Team.

Nella giornata odierna i partecipanti si sono potuti iscrivere e fare la verifica di idoneità delle vetture. Le vetture rimarranno esposte, fino alle 19, in Via Adolfo Rava. Alle 18 invece verrà offerto l’aperitivo dalla Sanremo Rally Team.

Si entrerà nel pieno dell’Autoraduno domani, domenica 6 maggio. Alle i partecipanti si ritroveranno presso Via Adolfo Rava, per poi partire alle 9 per il giro della ronde di 118 km su Sanremo-Taggia-Badalucco-Montalto-Carpasio, Colle d’Oggia-S.Bernardino di Conio-Rezzo-Caravonica, Chiusavecchia-Pontedassio-Imperia-Arma di Taggia-Sanremo. L’arrivo è previsto a Sanremo dalle 13 alle 14 salvo imprevisti.

Al rientro le vetture verranno esposte in Via Adolfo Rava fino alle 19. Dalle 14 fino alle 16:30 i partecipanti saranno liberi di visitare la città di Sanremo. Alle 17al Casinò di Sanremo vi saranno infine le premiazioni. Al termine della cerimonia verrà offerto un ricco aperitivo al Casinò di Sanremo.

“Quest’anno si sono iscritti 60 partecipanti, siamo molto soddisfatti” – afferma il presidente della Sanremo Rally Team, Giovanni Campanelli, che invita tutti ad assistere a questo grande evento automobilistico aperto a tutte le vetture storiche da rally, vetture d’epoca e auto moderne stradali delle marche automobilistiche che hanno partecipato al Rally di Sanremo dalle origini fino al 2003, anno dell’ultimo Mondiale.

Una manifestazione importante dedicata quest’anno ai novant’anni di storia automobilistica. Sono infatti passati 90 anni da quando Ernest Urdareanu, su Fiat 520, si aggiudicò il primo Rally Internazionale di Sanremo nel 1928. Sarà un’occasione per ripercorrere la storia delle gare automobilistiche.