A Ceriana prendono il via i riti tradizionali della Settimana Santa

Il primo evento sarà la Via Crucis nelle vie del borgo venerdì 23 marzo
Ceriana. Con la Via Crucis nelle vie del borgo di venerdì 23 marzo e le solenni celebrazioni della domenica delle Palme si aprono a Ceriana i riti tradizionali della Settimana Santa, un appuntamento spirituale, certamente, ma caratterizzato anche da antiche e vive tradizioni polifoniche di Liguria
Venerdì 23 marzo, alle 20.30, via Crucis da Piazza Marconi a Piazza Sant’Andrea. A conclusione Lectio Divina di don Ferruccio Bortollotto, rettore del seminario diocesano. “Le ultime parole di Cristo”.
Domenica 25 marzo, alle 11, celebrazione della domenica delle palme. Partenza da Piazza Santa Marta con precessione lungo Corso Italia e Santa Messa in Chiesa Parrocchiale.
Giovedì 29 marzo, alle 16, realizzazione dei corni di corteccia in Piazza Marconi mentre alle 20.30 Cena del Signore con Canto finale del “Pange Lingua” alternato al suono dei corni e delle Tabulae. Celebra la messa don Luca Salacca. Adorazione delle Confraternite con l’esecuzione degli antichi Miserere, degli Stabat Mater e delle Laude penitenziali, davanti all’altare di Reposizione raffigurante “La Risurrezione di Cristo sulla morte”.
Venerdì 30 marzo, alle 15, celebrazione della Passione del Signore secondo Giovanni. Processione degli Angioletti e delle Confraternite nel Borgo Antico con esecuzione degli antichi canti penitenziali.
Sabato 31 marzo, alle 21, Veglia Pasquale nella Chiesa Parrocchiale. Partecipa la Schola Cantorum Parrocchiale “Giovanni Ferrari”.
Domenica 1 aprile, alle 11, Pasqua di Resurrezione. Santa Messa solenne cantata. Partecipa la Schola Cantorum Parrocchiale “Giovanni Ferrari”.
La manifestazione è a cura dell’amministrazione cmunale di Ceriana, del Comitato Festeggiamenti e delle Quattro Confraternite. Maggiori info su www.comune.ceriana.im.it – turismo@ceriana.it – 0184.551017.