Secondo posto per Federico Iannascoli dell’IIS Marconi Sanremo al concorso nazionale Associazione Vittime di Guerra

2 febbraio 2018 | 18:24
Share0
Secondo posto per Federico Iannascoli dell’IIS Marconi Sanremo al concorso nazionale Associazione Vittime di Guerra

Ha deciso di affrontare la sfida di portare in un video la drammaticità della guerra consegnando anche un messaggio di pace e di invito ad amare la vita

Sanremo.“La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio”, questo il titolo del concorso indetto dall’Associazione Nazionale Vittime di guerra: si tratta di un tema forte ed attuale, in un mondo dilaniato da guerre civili che causano ferite profonde e dolorose in tante parti del globo. In questo concorso l’alunno Federico Iannascoli dell’IIS Marconi di Sanremo si è classificato al secondo posto a livello nazionale, grazie al video “Il bambino con la guerra negli occhi” con consegna della targa e del prestigioso premio nella cerimonia che si è tenuta il primo di febbraio a Roma, nella splendida sede della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, in occasione dell’evento “Stop alle bombe sui civili” con la partecipazione di alti funzionari del MIUR, delle Forze di Polizia e delle Associazioni partigiane e del Premio Nobel per la Pace 2017 Susi Snyder.

L’alunno Iannascoli ha deciso di affrontare la sfida di portare in un video la drammaticità della guerra consegnando anche un messaggio di pace e di invito ad amare la vita, rifiutando la logica distorta della violenza e della guerra. Per veicolare questo messaggio il ragazzo ha scelto il linguaggio del disegno animato, componendo un breve ma intenso video dove è contrapposto il mondo colorato e sgargiante dell’affetto familiare al mondo cupo, in bianco e nero, della desolazione e della devastazione del conflitto armato. Il protagonista è un bambino e il titolo del video, “Il bambino con la guerra negli occhi”, vuole ricordare che l’infanzia è rubata quando un mondo crolla sotto il fuoco delle armi e che nessuna società dovrebbe permettere che venga rubata la luce dallo sguardo di un bambino. “Noi siamo vita. Ricordalo” afferma, infatti, la voce narrante.

Mescolando animazione, musica, voce narrante in pochi minuti, sfruttando il contrappunto della cromia e del bianco e nero, il video mostra tutta la forza della vita contro le tenebre della guerra. E’ un risultato importante che mostra come l’IIS Marconi abbia attivato, con successo, strategie di apprendimento e di comunicazione innovative, che abbandonano e superano la vecchia logica della scuola tradizionale, centrata sulla lezione frontale e sul sapere nozionistico, per mettere in atto metodologie basate sulle nuove tecnologie informatiche.

La dirigente scolastica Anna-Rita Zappulla dell’IIS Marconi di Sanremo, proveniente dalla Sicilia, esprime la sua gioia di essere venuta in una scuola dove gli alunni costruiscono il proprio futuro umano e professionale grazie all’impegno di tutto il corpo docente.

L’impegno della scuola nello sviluppo delle competenze per il mondo professionale è visibile nel Open Day di sabato 3 febbraio, con laboratori di tecnologia aperti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che desiderano sperimentare di persona i dispositivi informatici. Una scelta per il proprio futuro.