Elezioni politiche 2018, lunedì alle 20 ultimo appello per le candidature

27 gennaio 2018 | 18:25
Share0
Elezioni politiche 2018, lunedì alle 20 ultimo appello per le candidature

Ormai i giochi sono fatti in vista del voto del 4 marzo

E’ arrivata ormai agli sgoccioli la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni politiche del 4 marzo. Deve avvenire tra il 28 ed il 29 gennaio, ovvero tra il 35° ed il 34° giorni antecedente alle elezioni così come prevede la legge. Per ogni lista di candidati al plurinominale, secondo le indicazioni del Viminale, si dovranno indicare anche i relativi candidati all’uninominale sostenuti. Particolare rilievo, poi, è data alla candidatura nei collegi plurinominali. In sostanza per ogni collegio possono presentarsi dai 2 ai 4 candidati. Viceversa si corre il rischio di essere esclusi dalle elezioni.

E’ previsto quindi l’obbligo per le liste di correre in almeno i 2/3 dei collegi plurinominali che costituiscono ciascuna circoscrizione. Si dovranno indicare anche quattro supplenti, pronti a sostituire gli effettivi nei casi di incandidabilità.

Sono possibili anche le pluricandidature. Queste potranno avvenire in massimo 5 collegi. Quindi, il rilievo alla preferenza di genere: non potrà esservi più del 60% di candidati maschi o femmine tra i capilista e gli aspiranti parlamentari dell’uninominale.
Ed ecco le scadenze: dalle ore 8 del 28 gennaio alle ore 20 del 29 gennaio: presentazione delle liste e delle candidature presso la Cancelleria della Corte d’Appello o del Tribunale di ogni singola circoscrizione elettorale italiana. Per le circoscrizioni estere le liste e le candidature vanno presentate alla Corte di Appello di Roma. Chi non aveva un gruppo parlamentare in almeno una delle due Camere al 15 aprile scorso dovrà anche portare le firme a sostegno delle candidature in ogni singola circoscrizione.

Il 30 gennaio ciascun Ufficio centrale elettorale circoscrizionale verifica la regolarità della presentazione delle candidature. Entro 48 ore sono ammessi ricorsi all’Ufficio elettorale centrale nazionale presso la Corte di Cassazione contro le decisioni dell’Ufficio circoscrizionale.

Il 31 gennaio è prevista la pubblicazione sul sito Internet del Viminale dei simboli depositati. Esercizio dell’opzione per il voto per corrispondenza nella Circoscrizione Estero da parte dei cittadini italiani temporaneamente all’estero e dei loro familiari conviventi, che si trovino all’estero, per almeno tre mesi, per motivi di studio, lavoro o cure mediche.