capitaneria di porto |
Altre News
/
Zone
/

Cambio della guarda delle capitanerie liguri, all’ammiraglio Giovanni Pettorino subentra il parigrado Nicola Carlone

25 gennaio 2018 | 12:36
Share0
Cambio della guarda delle capitanerie liguri, all’ammiraglio Giovanni Pettorino subentra il parigrado Nicola Carlone
Cambio della guarda delle capitanerie liguri, all’ammiraglio Giovanni Pettorino subentra il parigrado Nicola Carlone
Cambio della guarda delle capitanerie liguri, all’ammiraglio Giovanni Pettorino subentra il parigrado Nicola Carlone
Cambio della guarda delle capitanerie liguri, all’ammiraglio Giovanni Pettorino subentra il parigrado Nicola Carlone

Durante la sua carriera, ha ricevuto numerose onorificenze

Genova. Stamane, nella suggestiva cornice del Porto Antico, si è svolto il cambio della guardia al Comando delle capitanerie di porto della Liguria. All’ammiraglio Giovanni Pettorino subentra il parigrado Nicola Carlone. Alla cerimonia hanno partecipato le più importanti autorità liguri, tra cui il governatore Giovanni Toti. In carica subentrerà l’ammiraglio Nicola Carlone.
Nato a Minervino Murge (BA) il 23 Settembre 1960, l’ammiraglio Carlone ha trascorso l’adolescenza a Losanna (Svizzera), dove ha frequentato le scuole medie e superiori. Rientrato in Italia, nel 1978 è stato ammesso all’accademia navale di Livorno presso cui ha frequentato il corso normale di Stato Maggiore, difesa Marittima e trasporto marittimo, conseguendo la laurea in scienze marittime e navali c/o l’università di Pisa.

L’ammiraglio Carlone possiede, inoltre, la laurea in scienze internazionali e diplomatiche (Università di Trieste) nonché due master di II livello rispettivamente in e-Health ed intelligence e security. A seguito del periodo di formazione, è stato imbarcato otto anni a bordo di unità della Marina Militare Italiana, conducendo operazioni navali nel Mediterraneo orientale e Golfo Persico quale responsabile dei sistemi di armi e missili. Nel 1990 è transitato nel corpo delle capitanerie di porto, assumendo il comando dell’ufficio circondariale marittimo di Riposto (CT). Successivamente ha ricoperto diversi incarichi presso  capitanerie di porto adriatiche.

Dal 1997 al 1999 è stato comandante di zona marittima e capo sezione operativa della direzione marittima di Bari, responsabile della direzione e coordinamento delle operazioni SAR ed anti-immigrazione dei flussi provenienti dall’Albania e Kosovo. Nel 2001, giunto al comando generale del corpo delle capitanerie di porto, ha assunto l’incarico di capo ufficio pianificazioni del 3° reparto “Piani ed operazioni” ed ha partecipato regolarmente, in veste di delegato nazionale, a tavoli tecnici e sottocomitati dell’organizzazione marittima internazionale (Londra).

Successivamente, ha assistito il comandante generale in qualità di Policy Advisor per le questioni marittime internazionali e diplomatiche e nel periodo 2007 – 2010 ha pianificato e coordinato i lavori del 1° Forum delle guardie costiere del mediterraneo (Genova, 6-7 maggio 2009). Dal 2011 al 2015 è stato a capo del 6° reparto “Sicurezza della navigazione”, sicurezza marittima e personale marittimo del comando generale e da settembre 2015 è stato posto a capo del 3° reparto “Piani e operazioni” del comando generale del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera. È membro del consiglio di amministrazione dell’Agenzia Europea per la sicurezza Marittima (EMSA).

Durante la sua carriera, ha ricevuto numerose onorificenze, tra cui: Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, medaglia mauriziana per anzianità di servizio militare e croce commemorativa per la missione militare di pace della forza multinazionale per il Libano. L’ammiraglio Carlone parla correttamente francese ed inglese ed ha una conoscenza base della lingua tedesca.