Accessi in calo nei pronto soccorso liguri

10 gennaio 2018 | 06:43
Share0
Accessi in calo nei pronto soccorso liguri

Viale: “Soddisfatta per il lavoro di squadra realizzato”

Liguria. Un leggero calo accessi complessivi in tutta la regione con un aumento dei pazienti più gravi, classificati con codici gialli e rossi. È quanto si è verificato nei Pronto soccorso liguri nelle ultime 24 ore secondo i dati illustrati oggi pomeriggio dalla vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale presso la Sala della Trasparenza allestita all’Ospedale Policlinico San Martino, insieme al direttore generale e al direttore sanitario, Giovanni Ucci e Giovanni La Valle.

“Sono soddisfatta – ha evidenziato l’assessore Viale – per il proficuo lavoro di squadra realizzato nell’ambito del dipartimento interaziendale regionale dell’emergenza-urgenza: questo ci ha permesso di far fronte all’aumento dei casi di influenza, definito ‘brusco’ e quindi improvviso anche dal ministero della Sanità, in una regione che risulta tra le più colpite dal virus”.

“A differenza di altre regioni in cui si è scelto di invitare i cittadini a non rivolgersi ai Pronto soccorso, qui in Liguria abbiamo garantito a tutti le cure necessarie, anche ai pazienti classificati con codici bianchi o verdi. In particolare, rispetto alle misure adottate, nell’ultimo fine settimana il sistema di dimissioni dai reparti ha funzionato così come ha dato buoni risultati l’apertura di ‘unità di crisi’ con letti aggiuntivi nei principali Pronto soccorso liguri”.

All’Asl1 i dati relativi agli ingressi in pronto soccorso nell’ultima settimana contano una quarantina di codici rossi, 417 codici gialli e più di 1200 ingressi in codice verde e in codice bianco, molti dei quali dovuti probabilmente all’aumento dei casi di influenza in provincia.