Alla Biblioteca Civica |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo
/

Sanremo, il Club Soroptimist celebra il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo

9 dicembre 2017 | 21:04
Share0
Sanremo, il Club Soroptimist celebra il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Sanremo, il Club Soroptimist celebra il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Sanremo, il Club Soroptimist celebra il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Sanremo, il Club Soroptimist celebra il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Sanremo, il Club Soroptimist celebra il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Sanremo, il Club Soroptimist celebra il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo

E’ intervenuta anche il vice sindaco Costanza Pireri

Sanremo. Oggi, presso la Biblioteca Civica, il Club Soroptimist ha celebrato il 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, approvata e proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948.

Il Soroptimist Day 2017 si è aperto con il benvenuto ai partecipanti da parte della presidente dell’Associazione matuziana Fulvia Capalbo Romeo che ha sottolineato la mission e i valori etici del Soroptimist International: la tutela dei diritti dell’uomo, la pace nel mondo, il potenziale delle donne, l’accettazione delle diversità, il volontariato e l’amicizia.

Dopo un breve intervento da parte del vice sindaco Costanza Pireri, successivamente l’infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana- Paola Amato– ha svolto una relazione sul tema “ Il volontariato e la cooperazione internazionale“.

Dopo aver illustrato la storia della nascita e le finalità della Croce Rossa Internazionale, Paola Amato, sanremese, che da più di 30 anni è Volontaria della CRI, si è soffermata nella descrizione dettagliata delle sue numerose missioni umanitarie internazionali svolte in Somalia, Albania, Kosovo e Iraq.

Paola Amato è stata inoltre presente nei soccorsi durante il terremoto dell’Aquila ed attualmente offre il suo sostegno e impegno nei confronti dei Migranti a Ventimiglia. Per la sua lodevole attività umanitaria è stata nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana da parte del Presidente Giorgio Napolitano.

Nel corso della giornata il Club Soroptmist di Sanremo ha devoluto un contributo economico a favore della Croce Rossa Locale, -rappresentata dalla Presidente Rossana Artale – e dell’Associazione Angsa Sanremo (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) presieduta da Loredana Reghezza. Il Soroptmist Day si è concluso con un breve intervento musicale di Claudia Murachelli, soprano e musicista, che con le melodie eseguite con l’arpa celtica ha scaldato il cuore dei presenti.