Il futuro dell’aeronautica internazionale parla sanremese

Il 23enne Nader Namavar è andato incontro alla sua passione per gli aerei frequentando la prestigiosa accademia spagnola FTEJerez
Sanremo. Fin da piccolo ha sempre viaggiato in aereo, il suo posto fisso era vicino al finestrino dove poteva ammirare le procedure e vedere decollare gli altri aerei. Il suo sogno è diventare pilota di linea. Stiamo parlando di Nader Namavar, ragazzo sanremese di 23 anni, che legato dalla sua passione per gli aerei e affascinato da tutto ciò che ne riguarda per incoronare il suo sogno si è iscritto all’accademia aeronautica a Jerez.
Per chi non lo sapesse Flight Training Europe (FTEJerez) è un’accademia situata a Jerez nel sud della Spagna. Questa accademia è dedicata all’ addestramento aeronautico che gode del riconoscimento internazionale come una delle più prestigiose organizzazioni di addestramento di piloti di linea in Europa, formando i futuri capitani per una vasta gamma di importanti partner aerei. ”Io sono venuto a conoscenza di Fte tramite un team di ragazze che indirizzano gli studenti a intraprendere questo tipo di accademie e scegliere la migliore. L’agenzia si chiama Diventa Pilota e all’epoca Fte era la prima accademia secondo le loro classifiche. ” Così Nader, dopo aver riflettuto sul proprio futuro ha deciso di partire nel settembre del 2016.
Nader ci spiega il metodo di valutazione per l’ammissione all’accademia: “Per accedere all’accademia bisogna superare due test – ci spiega Neder –. Il primo ,verifica le capacità della lingua inglese , importanti dato che il corso si svolgerà interamente in lingua. Come seconda prova il candidato verrà sottoposto a dei test scritti di matematica, fisica e varie abilità motorie verificate al computer. Dopo aver ottenuto un esito positivo si hanno sei mesi di tempo per entrare nell’accademia aereonautica’’. Continua: ”Il costo del corso di per sé è elevato, quindi è importante aver da parte un po’ di soldi , o chiedere un prestito’’. E’ vero, la quota per intraprendere questo percorso è elevata , ma si tratta pur sempre di un investimento per il proprio futuro.
Jerez, inoltre, è anche vicino alla capitale dell’Andalusia, Siviglia, e al territorio britannico oltremare di Gibilterra, entrambi con aeroporti internazionali. Il suo aeroporto è adiacente al campus ed è collegato con Londra, Madrid, Barcellona e molte altre destinazioni europee, con voli regolari di linea: ‘’Difatti anche per questo motivo ci sono studenti provenienti da vari paesi , principalmente Italia, Spagna Regno Unito , Emirati Arabi e altri paesi e risulta un posto perfetto anche per chi vuole conoscere nuove persone con diverse culture’’. Per quanto riguarda l’ambiente, Nader racconta: ”L’ambiente è molto bello. Il sud della Spagna ha un bel clima, l’estate molto calda, il campus è molto attrezzato: una piscina grande, campo da tennis, basket, calcio, palestra, biblioteca e tutto ciò che può servire ad uno studente. Le camere sono singole col bagno privato.’.’
Nader si è trovato molto bene all’accademia FTEjerez , ma per problemi di salute ha dovuto fare una piccola pausa. ” La fase di studio è molto intensa, non si può rimanere indietro , infatti io che sono stato poco bene ho avuto delle difficoltà a rimanere al passo, così ho deciso di riprendermi e continuare quando sarò in forma al 110 %” .