A Dolcedo tornano gli “Alberi di Natale per le vie del borgo”

La premiazione si effettuerà il 7 gennaio alle 15 presso il salone S. Domenico
Dolcedo. Nel paese di Dolcedo, come negli anni passati, è tornato il percorso degli alberi di Natale, l’iniziativa organizzata dall’associazione “U casô növu”.
Ecco il regolamento della 2° rassegna-concorso “Alberi di Natale per le vie del Borgo”:
TERMINI:
I partecipanti possono allestire e presentare un albero di natale entro il giorno 16/12 alle ore 17.
REALIZZAZIONE:
La composizione dovrà essere strutturata in modo da poter resistere agli agenti esterni in quanto resterà esposta dal giorno di realizzazione fino al giorno 6 gennaio.
L’albero non deve necessariamente seguire i canoni della tradizione. Potrà essere composto nelle forme e nei materiali più originali, secondo l’estro del compositore dell’opera, purché non offenda la pubblica morale secondo l’insindacabile giudizio dell’ associazione stessa.
Le dimensioni massime sono una base di 80 x 80 cm per un’altezza di 180 cm. I compositori che volessero superare tali misure dovranno preventivamente accordarsi con il responsabile dell’associazione (Simonetta 3332770563) per valutare la disponibilità di una consona ubicazione.
POSIZIONAMENTO:
L’albero verrà esposto lungo le vie del paese nella postazione assegnata dall’Associazione.
L’assegnazione della postazione verrà fatta dall’Associazione in maniera casuale. Una deroga a quest’ultimo punto verrà fatta per le composizioni fuori dalle dimensioni standard e per le composizioni dei commercianti e residenti che potranno essere allestite nell’immediata prossimità dell’esercizio commerciale o abitazione.
ISCRIZIONE:
l’iscrizione è gratuita e dovrà essere fatta entro il giorno 11 dicembre h. 20:00 ai seguenti recapiti:
tel. 339 657 11 13 Leonello De Angelis
Email : ucasonovu@gmail.com – leodeangelis2006@libero.it – mirtoeolivo@alice.it
Dopo tale data il partecipante verrà avvisato circa la postazione assegnata.
PREMIAZIONE:
Le giurie saranno due: una giuria di tecnici nominati dall’associazione ““U casô növu” ed una giuria popolare. La giuria tecnica visionerà in data 17 dicembre le opere(fresche di preparazione). La giuria popolare potrà esprimere il suo voto dal giorno 17 dicembre al giorno 6 gennaio, depositando la scheda in apposita urna nella chiesa di san Lorenzo
La giuria tecnica esprimerà il voto per la migliore opera in assoluto; dalla giuria popolare verrà designata una graduatoria delle prime tre migliori opere. La premiazione si effettuerà il 7 gennaio alle 15 presso il salone S. Domenico. Per celebrare, anche a futura memoria, il vincitore della miglior opera in assoluto, l’associazione si impegna a mettere a dimora una pianta con annessa targa intitolata all’autore.
RITIRO OPERE:
Le opere al termine del periodo d’esposizione dovranno essere ritirate dall’autore.
L’associazione non risponde dell’eventuale danneggiamento o furto delle stesse durante il periodo d’esposizione e declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni arrecati a persone o cose durante la rassegna.