Vita di chiesa |
Altre News
/
Zone
/

Visita pastorale del vescovo Suetta a Ospedaletti

23 novembre 2017 | 17:40
Share0
Visita pastorale del vescovo Suetta a Ospedaletti
Visita pastorale del vescovo Suetta a Ospedaletti
Visita pastorale del vescovo Suetta a Ospedaletti
Visita pastorale del vescovo Suetta a Ospedaletti
Visita pastorale del vescovo Suetta a Ospedaletti
Visita pastorale del vescovo Suetta a Ospedaletti

La visita si è aperta lunedì pomeriggio con l’accoglienza da parte del parroco, don Remo Carosi, del sindaco Paolo Blancardi, del consiglio pastorale e dei collaboratori parrocchiali.

Ospedaletti. Si sono tenute le prime giornate della visita pastorale di monsignor. Antonio Suetta, vescovo della diocesi di Ventimiglia San Remo, presso la parrocchia di San Giovanni Battista di Ospedaletti.

La visita si è aperta lunedì pomeriggio con l’accoglienza da parte del parroco, don Remo Carosi, del sindaco Paolo Blancardi, del consiglio pastorale e dei collaboratori parrocchiali.

Nella giornata di martedì 21 novembre l’incontro con l’Amministrazione, i dipendenti e le autorità militari del Comune di Ospedaletti; un incontro semplice e cordiale nel quale il vescovo ha sottolineato l’importanza di perseguire in qualsiasi ambito, religioso e civile, la realizzazione del bene comune, che supera la semplice visione della felicità di ciascuno, a qualsiasi costo e con qualsiasi mezzo.

La giunta comunale, grata al vescovo per le parole che sono state rivolte, lo ha accompagnato sulla pista ciclopedonale dove si è svolta la tradizionale Festa degli alberi con i bambini delle scuole elementari, che hanno arricchito le aiuole della pista con nuovi alberi di ulivo, riflettendo sull’importanza di aver cura della natura, salvaguardandola e arricchendola con piccoli gesti.

La visita del vescovo è proseguita presso la scuola dell’infanzia Principe Lubomirsky: ha pranzato insieme ai bambini e al personale della scuola e nel pomeriggio il partecipato incontro con le famiglie dei bambini che frequentano l’asilo. Un colloquio schietto e cordiale tra i genitori e  il vescovo.

Nel pomeriggio di martedì la vsita pastorale prevedeva l’incontro con il consiglio parrocchiale degli affari economici, per discutere delle pratiche amministrative della parrocchia e in serata, dopo la santa messa, la riunione con il consiglio pastorale parrocchiale, dove il vescovo si è soffermato sulle problematiche e sulle ricchezze che caratterizzano la vita pastorale della comunità di Ospedaletti.

Mercoled’ 22 novembre il vescovo Antonio ha visitato le chiese e i luoghi di preghiera presenti a Ospedaletti: davanti ad ogni chiesa è stato accolto oltre che dai priori e da alcuni residenti dei diversi quartieri, dalle varie associazioni che operano sul territorio comunale per conoscere le persone impegnate nelle varie iniziative e le loro attività (il Descu Spiaretè, l’Associazione degli Alpini, i Marinai d’Italia, il Comitato del circuito storico, Cheli de Purine).

Il pomeriggio di mercoledì è stato dedicato all’incontro con i volontati della Caritas parrocchiale e gli utenti. La realtà della caritas è una risorsa preziosa, che ogni settimana offre aiuto concreto alle famiglie bisognose e che dalla data della sua apertura ha aiutato circa 2000 persone.

In serata il vescovo si è riunito con i catechisti e gli educatori ai quali è affidato il cammino dif ede dei bambini e dei ragazzi che frequentano la parrocchia: un incontro nel quale il vescovo ha sollecitato i catechisti a proseguire con fiducia ed entusiasmo il proprio servizio, consapevoli dei cambiamenti e delle sfide che la realtà delle famiglie di oggi ci pone davanti. La visita pastorale proseguirà fino a domenica 26 novembre.