Sanremo si fa bella per Natale con luminarie anche in periferia e un calendario di oltre 100 eventi

22 novembre 2017 | 13:54
Share0
Sanremo si fa bella per Natale con luminarie anche in periferia e un calendario di oltre 100 eventi
Sanremo si fa bella per Natale con luminarie anche in periferia e un calendario di oltre 100 eventi
Sanremo si fa bella per Natale con luminarie anche in periferia e un calendario di oltre 100 eventi
Sanremo si fa bella per Natale con luminarie anche in periferia e un calendario di oltre 100 eventi
Sanremo si fa bella per Natale con luminarie anche in periferia e un calendario di oltre 100 eventi

Le luminarie saranno accese il 2 dicembre. Le manifestazioni inizieranno il 1° dicembre e si concluderanno il 6 gennaio

Sanremo. Per le festività natalizie la città dei fiori avrà luminarie ancora più belle che raggiungeranno anche i quartieri periferici e le frazioni.

Grazie alla partecipazione del Casinò, con una settimana di anticipo rispetto al passato, il 2 dicembre il Comune di Sanremo accenderà i suggestivi elementi luminosi non solo nel centro cittadino. Sono previste infatti installazioni a tema natalizio, che resteranno accese fino all’8 gennaio, anche nelle zone di Baragallo, Borgo, Bussana, Coldirodi, Foce, Poggio, San Martino, Solaro, San Bartolomeo, San Giacomo, San Pietro, Villetta e Verezzo. Le luminarie del centro, che saranno in numero maggiore e con motivi non a tema natalizio, illumineranno la città fino al 19 marzo 2018, spegnendosi solamente dopo la “Classicissima di Primavera”.

Nel cuore di Sanremo la magica atmosfera natalizia sarà ricreata anche grazie all’allestimento in piazza Borea d’Olmo e in via Mameli del tradizionale villaggio di Natale e i suoi mercatini con chalet di legno, abeti di 250 cm di altezza, giostra a tema e illuminazioni scenografiche. Non mancherà l’amatissima pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Colombo, che resterà aperta fino alla fine di gennaio e al fianco della quale si potrà trovare un albero natalizio di 6 metri con 5000 punti luce a led e altri elementi luminosi per un effetto nevicata emozionante.

Ma non solo. Quest’anno il Natale a Sanremo sarà davvero ricco con un calendario comprendente oltre 100 appuntamenti che prenderanno il via il 1° dicembre e si concluderanno il 7 gennaio, con un’intensificazione nei periodi clou: ponte dell’Immacolata, Natale, Capodanno ed Epifania.

“Con il sindaco Biancheri e gli assessori Biale e Trucco – spiega Marco Sarlo, assessore alla Promozione del turismo e calendario manifestazioni – abbiamo dato vita a una programmazione articolata che si rivolge a tutte le fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi, e che comprende: animazioni, feste in piazza, teatro, spettacoli itineranti, musica, magia e concerti. Saranno coinvolte le piazze, le chiese, il centro storico, il Casinò, il Palafiori, Pian di Nave, il Porto Vecchio, Palazzo Roverizio e la Federazione Operaia Sanremese. Insomma, tutta la città sarà travolta in un vero e proprio circuito di intrattenimento e divertimento che regalerà al pubblico momenti speciali. Tutto ciò è nato anche grazie alla sinergia con la Casa da Gioco, sempre più attiva nell’offerta turistica cittadina, e alla partecipazione della Fondazione dell’Orchestra Sinfonica, che ha impreziosito la proposta con diversi appuntamenti”.

“Tra gli altri – entra nel merito Sarlo – spiccano alcuni eventi, come lo spettacolo Master of Magic con cui verrà arricchito il ponte dell’Immacolata el’attesissimo concerto di Capodanno con il trascinante Paolo Belli”.

Focus dunque su venerdì 8 dicembre, quando protagonista sarà la grande magia con 5 prestigiatori di caratura internazionale (Flip, The Fabolous Duo, Tango Magic, The Madman, Fireman) che si mischieranno alla folla e trasformeranno le principale piazze e vie cittadine in teatri a cielo aperto; e soprattutto sul concerto di Capodanno a Pian di Nave con super ospite Belli, che con la sua orchestra inizierà a suonare alle 21.30 per poi lasciare spazio al tradizionale spettacolo pirotecnico.

“Quanto alla spesa complessiva – sottolinea l’assessore alla Promozione del turismo e calendario manifestazioni del Comune di Sanremo – al tutto abbiamo destinato circa 200mila euro, di cui 40mila per le illuminazioni. Quest’ultime sono state potenziate grazie all’apporto del Casinò, che ha finanziato l’acquisto e l’installazione con altri 80mila euro. Quest’anno, inoltre, abbiamo voluto dare grande spazio al marketing e alla promozione, con un investimento del budget per la promozione e la pubblicità on line rivolta nello specifico ai tradizionali bacini di provenienza del nostro turismo. Stiamo lavorando, infatti, alla realizzazione di un marchio “festività a Sanremo” per valorizzare al meglio le nostre specificità e in nostri punti di forza, tanto da arrivare alla creazione di un vero e proprio brand. Infine, un particolare ringraziamento agli uffici per il lavoro svolto, che ci ha permesso di avere un’offerta davvero ricca”.

Di seguito le agende con i singoli appuntamenti

Dicembre:

dal 1° dicembre 2017 fino al 7 Gennaio 2018
Piazza Borea D’Olmo – Via Mameli – Mercatino Natalizio a Sanremo

dal 1° dicembre 2017 fino al 21 Gennaio 2018
Piazza Colombo – Pista di pattinaggio su ghiaccio

Martedì 5 ore 16.30 – Federazione Operaia Sanremese – recital “Garsuneti in
Scena” – Compagnia Stabile Città di Sanremo

Venerdì 8 ore 15.30 – Piazze cittadine – “Master of Magic”
ore 18.30 – Casinò Municipale – Spettacolo finale “Master of Magic”
ore 16.30 – Centro Storico – Piazza Cassini –Teatro dialettale
“Aspettando Deinà – Meighi a Sanremu”
Compagnia Stabile Città di Sanremo
ore 18.30 – Centro storico – Ex Chiesa S. Brigida
“Trio Mala Polka” – Pigna Mon Amour

Sabato 9 ore 16.30 – Piazza San Siro – Rassegna Teatro per bambini
“I Sogni son Desideri” – Teatro dei Mille Colori
ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Marching Band
“Piccola Orchestra di Cornamuse”
Gianni Oliva Iniziative
ore 18.00 – Piazza E. Sanremesi – Fontana Siro Carli
Spettacolo musicale “The Brilliant Tina Linetti’s”

Domenica 10 ore 9.30 – Corsa podistica “La Maratona di Sanremo”
ore 16.15 – Chiesa NS della Mercede – Concerto Reddy Bobbio
Soc.Coop. DEM’ART
ore 16.30 – Vie/Piazze cittadine – Parata musicale
Corpo Bandistico Città di Sanremo

Venerdì 15 ore 16.30 – Piazza San Siro – Rassegna Teatro per bambini
“Quando la piazza diventa magia”– Teatro dei Mille Colori
ore 21.00 – Concattedrale di San Siro “Requiem di Mozart”
Orchestra Sinfonica Sanremo–Coro Fil. Musica Nova

Sabato 16 ore 18.00 – Piazza E. Sanremesi – Fontana Siro Carli
Spettacolo musicale “The Brilliant Tina Linetti’s”

Domenica 17 ore 10.30 – Palazzo Roverizio – Saggio musicale “Musica e Doni”
Scuola di musica G.B Pergolesi
ore 16.30 – Centro storico La Pigna – Piazza Cassini
Concerto Corpo Bandistico Città di Sanremo
ore 17.00 – Fed.ne Operaia Sanremese “Concerto per Carlo Alberto”
Circolo Ligustico Arte e Ambiente
ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Marching Band “Fantomatik”
Soc. Coop. CMC
ore 18.00 – Centro storico La Pigna – Ex Chiesa S. Brigida
Commedia teatrale “La Vie en Rose-Bonjour Tristesse”
Teatro dell’Albero

Martedì 19 ore 16.30 – Centro storico – Piazza Cassini – Teatro dialettale
“Aspettando Deinà ” Compagnia Stabile Città di Sanremo

Giovedì 21 ore 16.30 – Atrio Palafiori – VI Edizione “Swing Corner of Christmas”
Centro studi musicali Stan Kenton
ore 16.30 – Piazza San Siro – Rassegna teatro per bambini
“Imprevisti di Natale” – Teatro dei Mille Colori
ore 21.00 – Chiesa dei Cappuccini – Concerto “Resonet in Laudibus”
Coro Filarmonico Musica Nova

Venerdì 22 ore 17.00 – Centro Storico–Ex Chiesa S.Brigida – Musica classica
Orchestra Sinfonica Sanremo
ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Marching Band “BandaKadabra”
Soc. Coop. CMC

Sabato 23 ore 15.30 – Chiesa di San Donato – Verezzo “Non solo Gospel”
Soc. Coop. DEM’ART
ore 16.30 – Piazza San Siro – Rassegna Teatro per bambini
“Il Mago di Oz” – Teatro dei Mille Colori
ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Parata musicale
Banda Canta e Sciuscia
ore 21.30 – Teatro dell’Opera Casino Municipale “Musical Americano”
Orchestra Sinfonica Sanremo in collaborazione
con Lions Club Sanremo – ingresso a pagamento

Domenica 24 ore 16.30 – Atrio Palafiori – VI Edizione “Swing Corner of Christmas”
Centro studi musicali Stan Kenton
ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Marching Band “Saxy Street Band”
Soc. Coop. DEM’ART

Martedì 26 ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Marching Band
“Christmas Street band” – Gianni Oliva iniziative

Mercoledì 27 ore 17.00 – Centro Storico–Ex Chiesa S.Brigida – Musica classica
Orchestra Sinfonica Sanremo
ore 21.00 – Chiesa NS degli Angeli – Concerto “Resonet in Laudibus”
Coro Filarmonico Musica Nova

Giovedì 28 ore 16.30 – Atrio Palafiori – VI Edizione “Swing Corner of Christmas”
Centro studi musicali Stan Kenton

ore 18.00 – Piazza E. Sanremesi – Fontana Siro Carli
Spettacolo musicale “The Brilliant Tina Linetti’s”
ore 21.00 – Parrocchia San Sebastiano – Coldirodi – “Non solo Gospel”
Soc. Coop. DEM’ART
ore 21.30 – Teatro dell’Opera del Casino Municipale
“Concerto delle Feste” – Orchestra Sinfonica Sanremo
ingresso a pagamento

Venerdì 29 ore 16.30 – Piazza San Siro – Rassegna teatro per bambini
“Il Drago” – Teatro dei Mille Colori
ore 17.30 – Vie/Piazze cittadine – Marching Band
“Wanna Gonna Show” – Gianni Oliva iniziative
ore 18.00 – Centro Storico – Ex Chiesa S. Brigida
Commedia teatrale “Notte di Parole e Musica”
Teatro dell’Albero

Sabato 30 ore 16.00 – Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita – Poggio
“Non solo Gospel” – Soc. Coop. DEM’ART
ore 17.00 – Federazione Operaia Sanremese – Musica classica
“Duo Flora-Orvieto” – Associazione musicale Arion
ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Parata musicale
Banda Canta e Sciuscia
ore 18.30 – Piazza San Siro – “Sherrita Sings The Diva’s”
Eccoci Eventi

Domenica 31 ore 16.30 – Piazza San Siro – Rassegna teatro per bambini
“Il Capodanno dei Bambini” – Teatro dei Mille Colori
ore 21.30 – Pian di Nave – Concerto di Capodanno
“Paolo Belli e la sua Orchestra”
ore 24.00 – Porto Vecchio – Molo di Ponente – Fuochi d’Artificio
ore 00.30 – Pian di Nave – prosecuzione Concerto di Capodanno
“Paolo Belli e la sua Orchestra”

Il giorno di Natale si svolgerà inoltre il tradizionale sbarco di Babbo Natale, evento realizzato in collaborazione alla Capitaneria di Porto.

In collaborazione con gli istituti scolastici, inoltre, sarà realizzata una mostra di Presepi fatti con materiale riciclato al Palafiori di corso Garibaldi.

Gennaio:

dal 1° dicembre 2017 fino al 7 Gennaio 2018
Piazza Borea D’Olmo – Via Mameli – Mercatino Natalizio a Sanremo

dal 1° dicembre 2017 fino al 21 Gennaio 2018
Piazza Colombo – Pista di pattinaggio su ghiaccio

Lunedì 1 ore 17.00 – Teatro dell’Opera del Casino Municipale
“Concerto di Capodanno” – Orchestra Sinfonica Sanremo
ingresso a pagamento

Martedì 2 ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine–Marching Band “Cambria Funky Style”
Soc. Coop. CMC
ore 18.00 – Centro Storico – Ex Chiesa S. Brigida
Commedia teatrale “A Sud dove comincia il sogno”
Teatro dell’Albero
ore 21.00 – Parrocchia di San Rocco – “Non solo Gospel”
Soc. Coop. DEM’ART

Giovedì 4 ore 16.30 – Atrio Palafiori – VI Edizione “Swing Corner of Christmas”
Centro Studi Musicali Stan Kenton

Venerdì 5 ore 17.00 – Ex Chiesa Santa Brigida o Teatro Casinò
Concerto – Orchestra Sinfonica Sanremo
ore 18.00 – Piazza E. Sanremesi – Fontana Siro Carli
Spettacolo musicale “The Brilliant Tina Linetti’s”
ore 21.00 – Basilica Sacro Cuore di Gesù–Bussana “Non solo Gospel”
Soc. Coop. DEM’ART

Sabato 6 ore 16.30 – Piazza Colombo – La Festa della Befana
Lions Club Sanremo
ore 17.00 – Vie/Piazze cittadine – Parata musicale
Banda Canta e Sciuscia
ore 17.00 – Chiesa Valdese – Concerto “Orchestra Note Libere”
Ass.ne Scuola di Musica Sanremo

Domenica 7 ore 16.30 – Teatro dell’Opera del Casinò
VI Edizione “Swing Corner of Christmas”
Centro studi musicali Stan Kenton

Qui tutti gli eventi del Casinò: Buone Feste dal Casino diSanremoeventi autunnostagione teatrale