Sanremo, in centinaia per il “Question time on the road” con Alessandro Di Battista del Movimento 5 Stelle

26 novembre 2017 | 23:07
Share0

Alla federazione operaia si è festeggiato anche il decennale del meetup sanremese

Sanremo. Non sono molti i partiti politici che riescono a riempire le sale. Anzi si può dire tranquillamente che siano ben pochi. Alessandro Di Battista, neo papà e che ha da poco annunciato di non ricandidarsi in parlamento, da solo ci è riuscito.

Centinaia di persone si sono accalcate alla federazione operaia sanremese di via Corradi, per ascoltare quello strano leader del Movimento che sia in televisione come dal vivo sembra un ragazzo come tanti. E forse è davvero così.

Question time on the road, l’ultima trovata dei grillini che passano dalla piazza alle assemblee. A domanda rispondono i “portavoce” 5stelle. Ma prima il saluto della padrona di casa Paola Arrigoni, che festeggia anche i 10 anni dalla nascita del meetup di Sanremo da lei costituito e che oggi rappresenta nei banchi del consiglio comunale matuziano.

Eccola la parola ai cittadini, che hanno avuto a disposizione 1 minuto ciascuno per porre una domanda. Dalle tematiche locali a quelle nazionali. Si apre con i vaccini. Risponde Matteo Mantero insieme a Simone Valente, sono i due parlamentari liguri che accomagnano “Il Dibla” e che rispondono sulle questioni legate al territorio.

Si è continuato con l’Europa, i referendum propositivi, le class action fino ai ritardi dei treni regionali.

Domande varie come vario è il pubblico. Giovani, non tantissimi ma più del solito per un incontro politico. Poi tanti anziani ma sopratutto uomini e donne di mezza età, quella classe media colpita dalla crisi che vede nel movimento di Grillo una possibilità di riscatto.