L’imperiese Chiara Ragnini spopola con il secondo album e la sua personale rilettura de “La Guerra Di Piero”

La cantautrice ha realizzato una nuova cover del famoso pezzo di Fabrizio De André
Lingueglietta. Continua il grande successo per la cantautrice Chiara Ragnini e il suo secondo album “La differenza”. Chiara ha realizzato, inoltre una nuova cover, pubblicata su youtube pochi giorni fa, una personale interpretazione di “La Guerra Di Piero” pezzo di Fabrizio De André.
Un’interpretazione intensa e personale della cantautrice, genovese ma imperiese di adozione, per questa ballata considerata una poesia; scritta nel 1964 è diventata negli anni sessanta un inno antimilitarista, cantata dagli obiettori di coscienza, caratterizzata da una forte componente narrativa. Questo secondo album dell’autrice, uscito il 28 aprile, è stato realizzato grazie al crowdfunding, una raccolta di fondi, per lo più tramite internet, di contributi da parte di fan e di chi segue l’artista.
L’uscita dell’album è stato anticipato dal nuovo singolo “Un colpo di pistola”. Il bellissimo e toccante video del nuovo pezzo è stato pubblicato su youtube il 5 marzo, giorno del compleanno di Chiara, e ha già raggiunto più di 50.000 visualizzazioni; interpretato dalla stessa cantante e dal bravo Saverio Chiappalone, a cavallo fra drum’n’bass e rock, ad anticipare la nuova dimensione dell’artista che abbandona, così, la comfort zone dell’acustico per vestirsi di electro-pop, la canzone racconta di un rapporto corrotto e non propriamente pacifico fra due amanti: la violenza non si esprime solo con e verso il corpo ma, spesso e volentieri, con le parole, con la mancanza di complicità, rispetto e fiducia, con il silenzio, con l’umiliazione.
Con le canzoni del suo primo album “Il Giardino di Rose”, del 2011, invece, Chiara ha ottenuto ottimi consensi di pubblico e critica e numerosi passaggi radiofonici e televisivi sulle reti nazionali (fra cui Roxy Bar di Red Ronnie, TG1 Note su RAI Uno, U Zone su Mediaset Italia2, Suoni d’Estate e Demo su Radio 1 RAI, Speciale Premio Lunezia su RAI Scuola), svariati anche i premi e i riconoscimenti raggiunti, Premio Lunezia 2014, InediTO – Premio Colline di Torino 2014, Premio Donida 2011, Wilkinson Sound con RTL 102.5, The Place Lab, Targa Siae Biella Festival, Premio Città di Murex, Trofeo Gatticese delle Arti solo per citarne alcuni.