Ventimiglia dice addio a Roberto Coggiola, lo storico fotografo del Club Tenco

3 luglio 2017 | 11:13
Share0
Ventimiglia dice addio a Roberto Coggiola, lo storico fotografo del Club Tenco
Ventimiglia dice addio a Roberto Coggiola, lo storico fotografo del Club Tenco
Ventimiglia dice addio a Roberto Coggiola, lo storico fotografo del Club Tenco
Ventimiglia dice addio a Roberto Coggiola, lo storico fotografo del Club Tenco

Una folla commossa ha dato l’ultimo saluto all’ideatore della rassegna “Musica sotto il castello”

Ventimiglia. Una folla commossa ha dato addio a Roberto Coggiola, storico fotografo del Club Tenco e ideatore della rassegna “Musica sotto il castello”, morto nella sua città, Ventimiglia, dopo aver combattuto contro una lunga malattia. Aveva 75 anni.

Per ricordarlo gli amici hanno letto un passo tratto dal “De Amicitia” di Cicerone, lo stesso letto quando nel 1989 diedero l’addio all’amico fraterno di Roberto, Luciano “Bigi” Barbieri: farmacista a Dolceacqua e co-fondatore del Club Tenco insieme allo stesso Coggiola. “Se dicessi di non soffrire per la morte di Scipione, giudichino i saggi quanto sia nel giusto. Ma mentirei, senza dubbio. Soffro, è vero, perché ho perso un amico che, come immagino, non avrà eguali in futuro, che, come posso dimostrare, non ne ha avuti in passato. Ma non ho bisogno di medicine. So consolarmi da solo, sostenuto in particolare dalla convinzione di non cadere nell’errore che fa soffrire i più quando muore un amico. Penso che nessun male si sia abbattuto su Scipione: se qualcuno ne è stato colpito, quello sono io. Ma affliggersi profondamente per le proprie disgrazie è tipico di chi ama se stesso, non l’amico”.

“E’ stato dalla parte giusta con rigorosa coscienza morale”: così lo hanno definito gli amici del Club Tenco, dal quale si era distaccato negli ultimi anni.  “Ora c’è un mondo che lo ama e che lo piange”.

La passione per la musica ha accompagnato Coggiola lungo tutta la sua vita: ha gestito per tanto tempo un negozio di dischi in città ed ha fotografato anche parecchie edizioni del Festival di Sanremo. Era anche molto legato al cantautore Francesco Guccini.

Alle esequie erano presenti, tra gli altri, il presidente di Slow-Food Carlo Petrini, il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano e il suo predecessore Gaetano Scullino, il sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola e l’avvocato (ex assessore di Ventimiglia) Pio Guido Felici.