La danza dell’artista pugliese Roberta Di Laura protagonista al Festival Internazionale Sanremo BenEssere

Si è esibita nel corso del reading poetico “L’Infinitudine dell’amore” della celebre poetessa Ankha Mihaela Bruma da Dubai
Sanremo. Dal 23 al 25 giugno si è svolto il prestigioso “Festival Internazionale Sanremo BenEssere” nella maestosa cornice di Villa Ormond.
L’evento, fusione di danza, musica, poesia, filosofia e misticismo, ha visto la partecipazione di artisti internazionali da tutto il mondo tra cui la ballerina tarantina Roberta Di Laura che si è esibita nel corso del reading poetico “L’Infinitudine dell’amore” della celebre poetessa Ankha Mihaela Bruma da Dubai. La tarantina, coreografa e ballerina interprete dell’intero spettacolo, ha spaziato dal repertorio classico a quello contemporaneo al fine di trasformare ogni verso poetico in danza attraverso l’eloquenza corporea.
L’evento è stato inoltre impreziosito dalla musica di Zarine Dadachanji (Canada) e dalla voce di Marina Gissel (Germania), il tutto sapientemente coordinato dalla direzione artistica del Dott.re Massimiliano Raso, giornalista, critico e maestro di danza. “L’Infinitudine dell’amore” ha già visto la sua prima tappa a Ruvo di Puglia lo scorso Marzo ottenendo un grande successo di pubblico.
Roberta, ballerina professionista, eccellenza tarantina della danza riconosciuta a livello internazionale, si è perfezionata con i migliori maestri del panorama internazionale della danza provenienti da accademie quali: Conservatorio Superiore Nazionale di Musica e Danza di Parigi, Opera di Vienna, Accademia Vaganova di San Pietroburgo, Bolshoi Ballet di Mosca, Opera di Parigi, English National Ballet di Londra, Steps on Broadway di New York e diverse altre. Ha presentato numerosi lavori di ricerca per i Congressi Mondiale di Ricerca sulla Danza svoltisi in Canada, in Florida, ad Atene, a San Pietroburgo, Varsavia, Avignone e a Tokyo.
Ha danzato in numerosi e prestigiosi eventi in Italia e all’estero, ha vinto concorsi, borse di studio e le sono stati conferiti numerosi riconoscimenti per i traguardi raggiunti nell’arte tersicorea tra cui: Premio “Notte degli Oscar 2014”, Premio “Crisalide Città di Valentino”, Premio “Nilde Iotti”, Premio “Città di Monopoli” – Giovani, Premio Internazionale “Universum Donna”, Premio Adoc Città di Taranto Fiducia 2017”.