Sanremo celebra il 2 giugno, Festa della Repubblica

71 anni dopo il Referendum
Sanremo. Anche la città di Sanremo come tutti i comuni d’Italia celebra oggi la Festa della Repubblica, 71 anni dopo quel 2 giugno 1946 in cui un paese un tempo diviso e ferito per via del fascismo e della guerra trovò unità e diritti ma soprattutto trasformò l’Italia in una Repubblica grazie al celebre Referendum tra monarchia e repubblica.
Tanti i cittadini e le autorità politiche e militari, tra i quali in prima fila il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, l’assessore al turismo della regione Liguria Gianni Berrino e il presidente del consiglio comunale Alessandro Il Grande, oltre alle associazioni d’arma e del mondo del volontariato.
Il corteo è partito da piazza Colombo e si è diretto in via Roma dove c’è il monumento ai caduti ed è stato effettuato l’alzabandiera e la posa di una corona di fiori.
(foto e video Jacopo Gugliotta)