Le bellezze architettoniche di Bordighera in TV grazie ad Andrea Folli e Gisella Merello

In particolare è stato spiegato il rapporto tra l’architetto Garnier e la città delle palme
Bordighera. La città delle palme torna ad essere protagonista sul piccolo schermo, questa volta sul canale televisivo “Arte”, in lingua francese e tedesca, che ha trasmesso un video su Bordighera e Charles Garnier.
Il filmato, girato anche con l’aiuto di un drone, è di alta qualità ed si può rivedere anche su internet al seguente link: http://sites.arte.tv/invitation-voyage/fr
Bordighera ripresa dall’alto è uno spettacolo che “invita al viaggio”, come recita il titolo della trasmissione (Invitation au voyage): un modo per pubblicizzare all’estero la città che accolse grandi artisti, tra cui l’architetto francese Charles Garnier che proprio a Bordighera costruì la sua dimora: la splendida villa con torre che domina il mare dell’artiglia, “Villa Garnier” e poco lontano il suo studio personale: “Villa Studio”.
Il drone mostra anche villa Etelinda: altro capolavoro dell’architetto amatissimo in Francia.
Quali esperti in materia, sono stati intervistati i coniugi Andrea Folli e Gisella Merello, che hanno spiegato il contesto dell’epoca e il rapporto di Garnier con la città.
Il filmato che riguarda Bordighera è immediatamente successivo allo speciale sull’Arizona.