Lavori di riqualificazione della zona di Via Nino Bixio a Riva Ligure, sabato prossimo l’inaugurazione

22 giugno 2017 | 13:38
Share0
Lavori di riqualificazione della zona di Via Nino Bixio a Riva Ligure, sabato prossimo l’inaugurazione
Lavori di riqualificazione della zona di Via Nino Bixio a Riva Ligure, sabato prossimo l’inaugurazione
Lavori di riqualificazione della zona di Via Nino Bixio a Riva Ligure, sabato prossimo l’inaugurazione

Si tratta di un’opera pubblica di straordinaria rilevanza e destinata a cambiare il volto della cittadina rivierasca

Riva Ligure. Con l’intitolazione, decisa il 28 ottobre 2014 dalla locale Commissione Toponomastica, del Campo Sportivo Comunale al compianto Giovanni Gagliardi, storico presidente del GS Riva Ligure, saranno inaugurati, sabato prossimo, i lavori di riqualificazione della zona di Via Nino Bixio, al confine con Santo Stefano al Mare.

“Siamo felici ed onorati – esordisce il sindaco Giorgio Giuffradi poter associare questo straordinario intervento di riqualificazione ad una persona, Giovanni Gagliardi, che si è contraddistinta per la sua lealtà e per la sua passione sportiva.”

Si tratta di un’opera pubblica di straordinaria rilevanza e destinata a cambiare il volto della cittadina rivierasca, nata nel 2008, quando l’allora Amministrazione Nuvoloni ha approvato, come previsto dalle normative regionali dell’epoca, il Programma Integrato per la Mobilità, all’interno del quale è stata prevista la realizzazione in loco di un nuovo parcheggio.

Negli anni successivi, nell’ambito di un disegno di sistemazione complessiva del comparto, il Comune ha poi proceduto alla riqualificazione, alla messa a norma ed all’adeguamento generale degli spazi di attività e dei servizi dell’impianto polisportivo, prevedendo tra l’altro la delocalizzazione con rifacimento dei volumi localizzati in aree a rischio. L’opera, per la sua complessità, ha avuto un iter, seguito dall’Ufficio Tecnico Comunale e dallo Studio Associato di Ingegneria SL, piuttosto lungo, indispensabile, però, per l’acquisizione delle proprietà private interessate, per l’ottenimento dei pareri da parte dell’Autorità di Bacino e, per quanto attiene le aree sport, da parte del CONI.

“Ringraziamo la Regione Liguria, che, fin dal 2008, ci ha supportato e sostenuto. Abbiamo portato a termine – prosegue il sindaco – un forte ed incisivo lavoro di risanamento, integrando l’area con spazi supplementari al progetto iniziale, grazie ad accordi intervenuti con le proprietà limitrofe ed ad un nuovo investimento della Civica Amministrazione. Crediamo, a ragion veduta, che sia stata scritta la parola fine ad una situazione di degrado datata, migliorando, una volta per tutte, l’ingresso di levante, lato Santo Stefano al Mare e la relativa viabilità. Era ora che il vento girasse e stavolta è girato davvero.”

L’intervento, realizzato dall’Impresa di Costruzioni Silvano di Sanremo, ammonta complessivamente ad oltre 800.000 euro, dei quali 220.000 euro necessari all’acquisizione del Campo Sportivo dalla Parrocchia San Maurizio Martire, ed è frutto di una partnership anche finanziaria tra il Comune di Riva Ligure e la Regione Liguria.

Nonostante, il notevole investimento già effettuato, il Primo Cittadino non esclude comunque che presto la stessa zona possa essere oggetto di altre migliorie. “Intendiamo – conclude Giuffra – completare la strada che conduce dall’area oggetto dell’intervento a Via San Maurizio per aumentare la platea dei beneficiari del nuovo parcheggio e per proporre una viabilità alternativa al lungomare, soprattutto nelle serate estive. È un obiettivo che contiamo di raggiungere entro la fine del nostro mandato.”