Isolabona, il paese dei matrimoni, Cortelli “Sinergia tra pubblico e privato”

La mission dell’amministrazione comunale di Isolabona è proprio quella di incentivare i privati per far intraprendere nuovi investimenti con la relativa crescita del territorio
Isolabona. Grazie alla sinergia tra pubblico e privato Isolabona si conferma location ideale – e gettonatissima – per festeggiare il proprio matrimonio. Sono tante le coppie infatti che da tutta la provincia di Imperia, Principato di Monaco, Costa Azzurra e Basso Piemonte, scelgono la perla della val Nervia per celebrare il fatidico sì.
“Sono tantissime – afferma Lorenzo Cortelli assessore di Isolabona – le coppie che risalgono la Val Nervia e decidono di dire sì, in alcune delle nostre location di eccellenza per queste cerimonie.” Il ristorante “L’Antico Frantoio” e l’agriturismo “U Cian” sono le strutture preposte a questo tipo di eventi, in cui si unisce la tradizione alla modernità. “La tradizione – evidenzia l’assessore Cortelli – si può coniugare con la cultura dell’accoglienza, con l’ospitalità e dare un servizio d’eccellenza.”
Infine la mission dell’amministrazione comunale di Isolabona è proprio quella di incentivare i privati per far intraprendere nuovi investimenti con la relativa crescita del territorio.