Il sindaco Capacci: “Su Tradeco sentenza errata, abbiamo ragione noi”
E Russo si dimette dalla commissione "Rifiuti Zero"
Più informazioni su

Imperia. “Su Tradeco sentenza errata, abbiamo ragione noi”. Lo ha detto il sindaco Carlo Capacci in apertura del consiglio comunale sulla questione Tfr e tredicesime. “E se noi pagheremo – ha sottolineato il primo cittadino – ci opporremo e chiederemo ai lavoratori la restituzione dei soldi. Perché deve essere chiaro a tutti che gli operai sono stati consigliati male dai loro avvocati e la battaglia legale la vinceremo noi. Qui nessuno nega i vostri diritti, ma chi vi deve pagare è la Tradeco e non è il Comune”. E ad ascoltarlo in aula c’erano i lavoratori ora in forza alla Teknoservice.
E a distanza gli ha risposto il sindacalista della Uil Luigi La Marca: “Non si comprende quale sia l’atto politico cui fa riferimento il sindaco tenuto conto che il sindacato tiene a cuore solo ed esclusivamente gli interessi dei lavoratori. Se il sindaco sa che parli e chiarisca le sue affermazioni. L’avvocato Sciortino a tutela dei propri assistiti ha contrariamente a quanto asserito, predisposto i pignoramenti anche in altri comuni, poiché l’interesse perseguito ripeto è quello dei lavoratori. Interesse che nn combacia con quello del sindaco Capacci che continua a compiere un atto politico rifiutando di ottemperare ad un ordine del giudice e della Corte dei conti, dallo stesso consultata. Rischiando peraltro di creare un danno erariale in cui gli unici che ci rimetteranno sono e saranno i cittadini”.
In consiglio Antonio Russo (passato nel gruppo misto da M5S) poi ha annunciato di aver lasciato la commissione di lavoro “Rifiuti Zero”. “Ho resistito per un anno e mezzo, ci ho creduto ed ho sacrificato tanto tempo a discapito della mia famiglia e del mio lavoro – ha detto Russo – Ringrazio anche il gruppo lavoro. Abbiamo affrontato diversi argomenti. Questo gruppo ha lavorato ed ha raggiunto anche obiettivi importanti. Ad esempio il Comune è stato inserito nell’elenco degli enti con “Rifiuti Zero”. Per il resto, purtroppo, mi sono illuso. E chi ha messo in guardia aveva ragione. Ma il mio impegno continuerà con controllo e denuncia perché 540 mila euro al mese sono tanti e troppi”.
L’assessore all’Ambiente Pino De Bonis, invece, ha annunciato che prossima settimana partirà sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta”. Annuncio arrivato durante una question time presentata dal consigliere comunale Piera Poillucci (Forza Italia).