Anche Libera Imperia al VI° appuntamento nazionale dei giovani dell’associazione

18 giugno 2017 | 17:00
Share0
Anche Libera Imperia al VI° appuntamento nazionale dei giovani dell’associazione

il 26/30 luglio 2017 Cecina Mare (LI)

La parola che ci accompagnerà durante questo appuntamento è “Speranza”, intesa come capacità di costruire insieme azioni di cambiamento reale, di illuminare le energie che già sono attive nelle nostre realtà, rendendo visibili le positività già presenti nell’agire quotidiano di Libera.
Racconto, strumenti e impegno, saranno gli snodi che ci accompagneranno nella nostra riflessione.
La narrazione delle buone pratiche, rappresenta il primo elemento per dare risalto alla forza di quelle azioni capaci di saldare le parole al fare concreto, innescando così un circolo positivo che attivi speranza e generi impegno.
Tutto questo ha possibilità di realizzarsi solo se saremo in grado di affiancare al potere evocativo delle parole e al potere dei gesti, un investimento sulla crescita degli strumenti utilizzabili nelle pratiche dell’agire locale.

Ad arricchire ulteriormente la proposta presentata, si inserisce il progetto di LiberaIdee: un percorso nazionale che coinvolgerà tutte le regioni, un contenitore di azioni individuali e collettive, un viaggio per conoscere, allargare la rete, rinnovare l’impegno civile contro le mafie e la corruzione.
Per questo motivo, durante l’appuntamento nazionale dei giovani di Libera, ci si immagina, un momento trasversale all’interno dei gruppi di lavoro pomeridiani, per capire come ciò che si sta apprendendo in termini di metodo e contenuti possa confluire in questo percorso.

La proposta tematica:
Saranno tre gli ambiti di approfondimento su cui si articolerà il lavoro delle cinque giornate:
1) La memoria, il suo valore politico e la costruzione di giustizia
2) La costruzione di un’alternativa per i minori legati ai sistemi mafiosi
3) Disuguaglianze, povertà e potere mafioso

Le giornate saranno organizzate all’insegna di incontri, lavori di gruppo, laboratori non formali, musica e spettacoli, con l’obiettivo di saldare l’impegno alla conoscenza ed al confronto reciproco, riscoprendo il valore dell’eterogeneità della nostra rete.

Non mancheranno momenti di svago: mare, spiagge e splendidi tramonti ci attendono!

Le attività formative si terranno presso il parco espositivo “I Pini” in P.zza Sant’Andrea (Cecina Marina), mentre l’area tende (da portare per proprio conto) sarà predisposta presso il Palazzetto dello Sport – Associazione Basket Cecina (Via Toscana, 2).

Modalità d’iscrizione
Per iscriversi al VI° Appuntamento nazionale dei giovani di Libera, basterà cliccare su questo link e compilare il form d’iscrizione.
In questo modo i dati dei partecipanti saranno inseriti automaticamente nel nostro data base per fini organizzativi e assicurativi.
Una volta registrata l’iscrizione dei singoli partecipanti invieremo una mail di conferma con le indicazioni sulle modalità di pagamento della quota di partecipazione, che sarà di 70 Euro. Tale quota copre le spese relative a vitto, camping e assicurazione durante l’appuntamento a Cecina, mentre il viaggio e le spese di spostamento in loco saranno a carico di ciascun partecipante.
L’iscrizione è da considerarsi effettiva solo in seguito all’invio della ricevuta di pagamento della quota.

Inoltre, per i minori (età minima 16 anni) è necessario compilare ed inviare la Liberatoria che trovate in allegato, con la scannerizzazione del documento d’identità di uno dei genitori/tutore al seguente indirizzo: giovani@libera.it.

Vista l’impostazione delle attività previste durante l’appuntamento, è consigliabile la partecipazione completa all’iniziativa!

L’arrivo a Cecina è da prevedersi entro le ore 14.00 di mercoledì 26 luglio, per fare il check in, montare le tende, ed essere pronti per tempo per l’apertura ufficiale del VI° Appuntamento dei giovani di Libera.
Le attività termineranno domenica 30 luglio alle ore 13.00.

Cecina vi aspetta, Libera vi aspetta. il sole e il mare vi aspettano. Che aspetti a iscriverti!

Per informazioni o dubbi, scrivete a: giovani@libera.it.

Vi ringraziamo anticipatamente per l’aiuto nella promozione territoriale, pregandovi di girare la mail ai vostri presidi
e vi aspettiamo numerosi per metterci in gioco e diventare protagonisti del cambiamento!