A Sanremo torna “Librandosi”, la festa del libro per le vie della Città vecchia

Una giornata all’insegna della cultura e del divertimento dedicata alla memoria di Antonio Semeria. Appuntamento domenica 28 maggio, dalle 16 alle 21
Sanremo. “Il capitolo della cultura”, sodalizio che unisce il Circolo Ligustico all’Accademia della Pigna e al Centro Stan Kentonm organizza, in collaborazione con le edizioni Cemelion, la sesta edizione di “Librandosi – Festa del libro nella Pigna di Sanremo”, una giornata all’insegna della cultura e del divertimento dedicata alla memoria di Antonio Semeria, il noto politico e commercialista che, prima di mancare prematuramente, aveva dato impulso alla riqualificazione del centro storico.
La manifestazione è prevista per domenica 28 maggio dalle ore 16 alle 21 circa, e comprende presentazioni di libri dedicati alla poesia locale, alla storia, ai personaggi, al cinema, ma anche alla narrativa; ci sarà musica in strada con i Three Fled, nonché un reading di scelti brani letterari affidati alla voce e alla mimica dell’attore Max Carja. Si potranno visitare le biblioteche della Pigna, le sedi delle associazioni con i loro preziosi materiali e altri locali storici. L’intensa giornata si concluderà con una “Cena con l’autore” presso un ristorantino della Pigna: i dettagli su chi sarà l’ospite della serata saranno presto svelati.
Quest’anno “Librandosi” avrà anche un’anteprima con la presentazione degli “Atti dell’Accademia della Pigna”, sabato 27 maggio, presso il Museo Bicknell di Bordighera, nell’ottica di una collaborazione con la sede centrale dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. E’ previsto l’intervento del professor Fulvio Cervini, medievista docente all’Università di Firenze e Rettore dell’Accademia sanremese.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.