Unogas guarda al futuro: pronta a Taggia la realizzazione di un centro direzionale con 200 posti di lavoro

E intanto da sabato 1 Aprile Unogas è arrivata anche a Fossano
Taggia. Sarà a Taggia la sede principale di “Unogas Energia”, l’azienda ligure leader nel settore del metano e dell’energia elettrica in Italia che nella città dell’oliva realizzerà un importantissimo centro direzionale. A raccontarlo è La Stampa oggi in edicola e questo progetto firmato dall’architetto Marco Calvi è frutto della volontà del presidente Walter Lagorio e dell’amministratore delegato Fabio de Martini
Il progetto è davvero proiettato verso il futuro, una palazzina di tre piani e con una superficie di 3mila metri quadrati che ospiterà 200 dipendenti, ergo nuovi posti di lavoro. Ma anche parcheggi, giardini, sale congressi, laboratori didattici e tanto altro ancora. Questo edificio andrà ad aggiungersi alle altre tre sedi della Unogas Energia site nel comune di Taggia e l’ubicazione di questa imponente sede sarà a due passi dal centro commerciale e dall’uscita dell’Aurelia Bis e svincolo A10.
Il costo dell’operazione immobiliare è di 5/6 milioni di euro e nelle casse del comune finiranno circa 6/700mila euro di oneri di urbanizzazione. La pratica dovrà ottenere il via libera dal consiglio comunale e poi i lavori potranno partire.
Un’operazione imprenditoriale che nasce dal cuore, dall’affetto per la propria terra, in cui la Unogas Energia attualmente dà lavoro a 150 persone e la nascita di questo centro polifunzionale sarà sicuramente un volano per l’economia imperiese e non solo.
E intanto da sabato 1 Aprile Unogas è arrivata anche a Fossano in provincia di Cuneo con un nuovo negozio in Via Roma 14, oltre ad essere attiva nello sport o con la rassegna musicale ormai diventata un cult di Unogas Jazz.
(foto La Stampa)