Sanremo Plus, la nuova piattaforma web del comune rilancia la Young Card e la Banca del Tempo

12 aprile 2017 | 11:46
Share0
Sanremo Plus, la nuova piattaforma web del comune rilancia la Young Card e la Banca del Tempo

L’App vuole incontrare le esigenze di anziani e giovani fornendo loro attraverso la piattaforma web, strumenti utili quali notizie inerenti ad eventi, bandi, avvisi di allerta meteo

Sanremo. Rilancio della Young Card e promozione della Banca del Tempo attraverso un’innovativa gestione multimediale. È l’obiettivo raggiunto dall’Assessorato alle politiche sociali e servizi alla persona guidato da Costanza Pireri.

“Il nostro progetto – racconta l’assessore – era quello di rivitalizzare la Young Card. Determinante in questo caso il lavoro dell’URP che ha individuato una partnership con Lineville Organization ha provveduto a creare Sanremo Plus per riqualificare cosi il materiale già esistente adattandolo alle nuove esigenze multimediali e creando una piattaforma web e multilingue per consentire a chiunque un’ottimale fruibilità.”

La Young Card è una carta gratuita per tutti i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni che consente ai possessori di usufruire di sconti nei negozi aderenti al progetto. La Banca del Tempo, altra realtà istituzionale del comune, è finalizzata ad azioni dedicate alla terza età. I soci dopo l’iscrizione gratuita, possono scambiarsi servizi, partecipare ai corsi e a tutte le iniziative proposte usando come moneta di scambio il tempo.

Pertanto la “Sanremo Plus” è una piattaforma web attiva anche nella home page del comune. È dedicata ai giovani attraverso la Young Card e agli anziani attraverso la Banca del Tempo, entrambi servizi sempre più presenti e utili nella quotidianità. Questa App vuole incontrare le esigenze di anziani e giovani fornendo loro attraverso la piattaforma web, strumenti utili quali notizie inerenti ad eventi, bandi, avvisi di allerta meteo. È una App multilingue fruibile da smartphone, tablet, PC e smart TV.

Sono di interesse le pagine “Percorsi”, ” Segnala”, “Notifiche” e “Notizie”.

Queste pagine rendono l’utente davvero partecipe permettendogli di interagire, segnalare e commentare perché ” il benessere di una città parte dal benessere delle persone e il benessere delle persone parte dalla città funzionante.”

Alla presentazione del progetto oltre ai tecnici c’era l’assessore alle politiche sociali Pireri, l’assessore al commercio Biale, il consigliere di Casino spa Romeo, uno dei primi ad aderire, i ragazzi del tavolo giovani ed esponenti di esercizi commerciali cittadini pronti ad aderire alla iniziativa.