Primo Maggio, sindacati in piazza a Sanremo per difendere il diritto del lavoro

Comizio e musica con i LuciDa Crash in piazza Eroi
Sanremo. Quest’ anno la celebrazione della Festa dei Lavoratori organizzata da Cgil, Cisl e Uil in provincia di Imperia si svolgerà a Sanremo in un clima di incertezza caratterizzato dalla preoccupazione di chi ha perso o rischia di perdere il lavoro e dalla speranza che l’economia riparta ricreando occasioni di nuova e migliore occupazione e sviluppo.
I temi centrali che caratterizzeranno il comizio unitario affidato al Segretario Generale della CISL Imperia Savona Claudio Bosio verteranno, pertanto, principalmente su “Lavoro, Crescita e Sviluppo“: per tale motivo si auspica una grande partecipazione di lavoratori, disoccupati, pensionati e cittadini, tutti a sostegno del lavoro e dell’inclusione sociale.
In tutte le piazze liguri le manifestazioni del 1° maggio 2017 saranno caratterizzate dalla forte richiesta di
interventi a sostegno dell’occupazione ma, anche e soprattutto, a sostegno delle tante vertenze aperte a livello locale e delle numerose occasioni di sviluppo che possono e devono trovare compimento al fine di rilanciare l’economia del territorio. “Occorre, infatti, unitamente alla gestione delle vertenze aziendali e settoriali aperte, sostenere i progetti che faticosamente si sono individuati in questi anni di crisi, la cui realizzazione può diventare determinante per la ripresa ed il rilancio del territorio, a partire dalla definizione in tempi rapidi dei Progetti di riqualificazione e riconversione che necessariamente dovranno tenere conto della ricollocazione dei lavoratori che hanno perso il posto di lavoro in questi ultimi anni, sfruttando anche le agevolazioni dell’ “area di crisi” che è stata riconosciuta ad alcune zone del territorio”, spiegano i sindacati.
A fianco alle rivendicazioni nazionali sui temi del lavoro, del fisco e della previdenza occorre, infatti, sostenere con forza le occasioni di sviluppo che il territorio può e deve esprimere.
A Sanremo, nella centrale Piazza Eroi, l’apertura della manifestazione è prevista per le 10 con l’esibizione della band musicale LuciDa Crash, a cui seguiranno alle ore 11.15 il saluto del Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri e alle ore 11.45 il comizio unitario a cura del Segretario Generale CISL Imperia Savona Claudio Bosio. La chiusura della manifestazione è prevista per le 13.