Tutto esaurito per “A…mare la musica” all’oratorio Santa Caterina di Cervo






Il borgo marinaro è il luogo del magico tris storia-arte-musica” per antonomasia
Cervo. Quello andato in scena ieri sera all’oratorio di Santa Caterina d’Alessandria a Cervo per “A…mare la musica” è stato il secondo dei tre appuntamenti musicali preceduti da una visita illustrata al luogo del concerto con l’incasso devoluto in beneficenza.
La visita illustrativa dell’oratorio di Santa Caterina è stata raccontata dallo “storico/amatore” di Cervo Luigi Diego Elena. Il concerto è stato proposto dai musicisti Gianni Gollo e Paola Arecco con un repertorio molto gradevole derivato da colonne sonore da film, spaziando da Morricone a Lai, da Rota a Mancini.
Una serata di storia, arte e musica dall’incipit: teatro tutto esaurito. È il segno sia di un’attenzione artistica professionale organizzativa che c’è, ma anche della volontà di sottolineare come oggi la storia, l’arte e la musica a Cervo sia al centro di una tensione positiva speciale. Cervo si riconferma il “Luogo del tris Storia-Arte-Musica” per antonomasia con il suo Borgo medievale e barocco.
Ormai possiamo dire che c’è sempre più un’intera comunità che riconosce in questo luogo reale e rituale un momento fondamentale della nostra vita culturale e direi ormai civica.
Cervo è un mondo di idee, suoni, persone e insieme un’occasione, una sorta di lente d’ingrandimento sul “Valore Cultura”. Ecco spiegato il tutto esaurito empatico Cervese per la manifestazione “A…mare la musica”. Un ringraziamento per l’organizzazione è andato a Lino Macrì & Walter Norzi, quindi ai consiglieri del Comune di Cervo in collaborazione con Associazione Liguria Giovane. L’ingresso è stato a libera offerta e devoluto a Telefono Donna.
Prossimo appuntamento di A…mare la musica” il 12 luglio alle ore 20,30 nella chiesa dei “Corallini”.