Pallacanestro: Gli Under 13 Elite perdono in casa contro il MyBasket Genova

7 marzo 2017 | 14:56
Share0
Pallacanestro: Gli Under 13 Elite perdono in casa contro il MyBasket Genova

Ranabo 1946 – Basket Pegli: 40 – 45 (9-14/23-31/30-38)

Bordighera. Il MyBasket Genova mette la freccia e con una vittoria per 45 a 40 a loro favore, ribaltano il risultato di andata (54 a 51 alla Crocera di Genova) e per un punto di differenza, scavalcano i bordigotti e si portano in seconda posizione nel campionato più prestigioso riservato ai 2004 della Liguria. A questo punto, nella fase ad orologio… ci siamo “guadagnati” un viaggio a Genova, con la voglia e la convinzione di ribaltare nuovamente l’esito. Gara che inizia tutta in salita per i padroni di casa. Il MyBasket è in continua crescita, facilitata dai diversi atleti che hanno aderito a questo ambizioso ed importante progetto e provenienti da altri team (CUS e Busalla, alcune tra queste). Il divario fisico inizia ad essere decisamente marcato. Il risultato è troppo timore riverenziale sulla palla a due che ci vede andare sotto 8 a 2. Rotto il ghiaccio, capitan Iamundo che si presenta dopo due settimane di stop, mette i primi canestri, assistito da Galluccio: 9-14 al primo mini intervallo. Nella seconda frazione i padroni di casa acquistano maggior fiducia, trovando in Bettonagli qualche punto nonostante anch’esso messo sul campo di gara con un infortunio alla mano tiratrice. I problemi giungono però nella nostra area. L’uscita per soli tre minuti del capitano, registrano un negativo di 8 a 2 del parziale complessivo di 14 a 17 a favore degli ospiti. Si va negli spogliatoi sul 23 a 31. Terza frazione che viene pareggiata 7 a 7 dove Bruno dimostra la sua grinta nell’arginare il miglior terminale offensivo genovese. L’ultima frazione vede l’arrembaggio dei ragazzi della Ranabo che riescono ad impattare sul 40 pari la gara con pochi minuti da giocare, dopo un tecnico ed un antisportivo giustamente fischiato dai giovani ma preparati Stoppino e Ioppolo. La benzina però è esaurita… Genova allunga di 5 lunghezze, chiude ulteriormente i già pochissimi spazi nella propria area e con un pallone di Iamundo che danza per ben due volte sul cerchio ed un contropiede gettato alle ortiche di Filocamo, comunque meritevole per il lavoro svolto, non si riesce a restare sopra il -4 di differenza, peccato e complimenti sinceri ai ragazzi di Coach Brovia!

“La gara mi lascia l’amaro in bocca per alcuni motivi” commenta Coach Alessio “sono ben 5 i miei atleti che oggi hanno potuto solo annusare il terreno di gioco e questo è un chiaro segnale di allarme. In gare contro avversari come il MyBasket purtroppo il margine di errore è minimo. Ancora troppa l’esitazione e l’ansia che alcuni miei ragazzi conservano nei match clou. Questo mi mette con le spalle al muro e mi costringe a compiere scelte che non vorrei fare. In palestra dedichiamo molto tempo alla crescita tecnica individuale e di gruppo. Martedì sera ad allenamento spero di trovare i miei ragazzi motivati a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Ben più grave invece il problema al di fuori dal campo: sono stato informato di un comportamento da parte di un nostro genitore nei confronti della coppia arbitrale da cui prendo le distanze e che ricordo non essere assolutamente in linea con la cultura sportiva della Ranabo 1946. Ovviamente alla coppia di giovani arbitri vanno tutte le mie scuse e la promessa che tali atteggiamenti verranno ripresi e banditi nel nostro Palasport.”

Ranabo 1946 – Basket Pegli: 40 – 45 (9-14/23-31/30-38)
Filocamo 6, Iamundo 10, Pallanca , Bettonagli 7, Pellegrino 2, Conte , Gargano , Cossu, Bruno 5, Cosentino , Mancuso , Galluccio 10. Allenatore: Gabriele Alessio Assistente: Marco Di Stefano