Camporosso, bando per eleggere il “tutor d’area”: il Comune offre un lavoro a disoccupati ultracinquantacinquenni

14 marzo 2017 | 15:01
Share0
Camporosso, bando per eleggere il “tutor d’area”: il Comune offre un lavoro a disoccupati ultracinquantacinquenni

Per presentare la domanda bisogna compilare l’apposito modulo di adesione in distribuzione presso l’Ufficio Servizi Sociali

Camporosso. Al fine di valorizzare progetti che creino momenti di integrazione sociale per persone che si trovano, a causa dell’età, in condizione di svantaggio rispetto ad un reinserimento nel mercato del lavoro, coinvolgendole comunque in attività socialmente utili e iniziative valide per la vita sociale e culturale della comunità, il Comune intende proseguire l’istituzione del servizio di “Tutor d’area”.
Per partecipare al bando bisogna essere cittadino/a italiano; 
essere residente nel Comune di Camporosso da almeno un anno e trovarsi nella seguente condizione: disoccupato con età superiore a 55 anni e non  aver subito condanne penali con sentenza definitiva per reati che possano influire sulla pubblica moralità del candidato.

Il servizio si articola su prestazioni giornaliere che andranno a coprire le seguenti attività:
 sorveglianza, vigilanza, apertura/chiusura, piccola manutenzione strutture comunali di intrattenimento socio- culturale e per
adulti e bambini (es. “Centro Polivalente G. Falcone”).

Le attività socialmente utili comporteranno prestazioni la cui durata, nell’arco della giornata, non potrà comunque essere superiore a 4 ore dal lunedì al venerdì. Per determinate mansioni, come in occasione di iniziative a favore degli anziani, dei bambini, per vigilanza, mostre, feste, etc., possono essere effettuate in via straordinaria prestazioni in giorni festivi e prefestivi o in orario serale, mentre non sono ammesse in alcun caso prestazioni in orario notturno.

Ai soggetti incaricati verrà corrisposto un riconoscimento economico a titolo forfettario di € 270,00 mensili. Il rapporto che si viene ad instaurare non ha in alcun modo carattere di attività lavorativa a tempo determinato e non dà luogo a costituzione di rapporto di impiego.

Per presentare la domanda bisogna compilare l’apposito modulo di adesione in distribuzione presso l’Ufficio Servizi Sociali e presentarla all’Ufficio Protocollo entro e non oltre il 31 marzo 2017.