Turismo a Sanremo, l’interpellanza del consigliere Simone Baggioli

20 febbraio 2017 | 12:25
Share0
Turismo a Sanremo, l’interpellanza del consigliere Simone Baggioli

“I dati dimostrano che la Città di Sanremo, perla del mediterraneo, è il fanalino di coda di una Liguria che cresce molto sotto il profilo delle presenze turistiche”

Sanremo. Il 7 febbraio scorso Simone Baggioli, consigliere Forza Italia Comune di Sanremo, ha protocollato in Comune un’interpellanza avente come oggetto il Turismo.

“Ho evitato di pubblicare questo documento durante la settimana festivaliera più che altro per il rispetto che ho per la mia Città e per tutti i miei concittadini, durante uno dei periodi di maggior visibilità per Sanremo” – afferma il consigliere. Ora però vuole far conoscere la sua interpellanza: Turismo 2016. Si basa sul risultato dell’analisi del movimento turistico postato pochi giorni fa sul sito istituzionale della Regione Liguria e suddiviso per “Città Rappresentative”, dall’estremità occidentale a quella orientale, passando per tutte quelle località che ben rappresentano le peculiarità del nostro meraviglioso e unico territorio.

“I risultati ottenuti dalla nostra Città dimostrano che fortunatamente, manifestazioni mediatiche di notevole
rilevanza turistica come il Festival, il Rally Storico, i Carri Fioriti, danno una grande mano alla nostra
economia. Sconcertante è l’innumerevole quantità di manifestazioni mal organizzate, costose e dettate da
scelte errate da parte dell’attuale Assessore al Turismo che hanno determinato un generalizzato
disinteressamento, una decadenza di curiosità con l’effetto dell’allontanamento e spostamento verso altri
lidi del Turista. Insomma, una certificata e manifesta incapacità ad organizzare, programmare e
promuovere il nostro territorio.

Tornando ai dati, lo scostamento (in %) evidenzia un’insignificante crescita sotto il punto di vista di
“presenze” che sono una boccata di ossigeno per il nostro tessuto economico basato prevalentemente sul
turismo e su ciò che ne deriva. In sostanza, i dati dimostrano che la Città di Sanremo, perla del
mediterraneo, è il fanalino di coda di una Liguria che, a differenza di Sanremo, cresce molto sotto il profilo
delle presenze turistiche.

Con un incremento turistico di poco più dell’uno per cento e la presenza di 777.291 unità (turisti) nel corso
del 2016, la Città di Alassio ci supera di quasi 200.000 turisti per non parlare di Diano Marina e, a sorpresa,
Finale Ligure entra nella “top ten”, superandoci di circa venti mila unità . Anche Loano ottiene un bel risultato, è facile che il 2017 riesca a risalire ulteriormente in questa classifica ligure molto straziante per la nostra Città, per la nostra economia oramai in preda a tasse e balzelli tali da indurre coraggiosi commercianti, artigiani, imprenditori e professionisti a gettare la spugna” – spiega il consigliere.