Stazione ferroviaria di Bordighera, dopo il restyling da 3milioni di euro si alza il piastrellato

23 febbraio 2017 | 14:07
Share0
Stazione ferroviaria di Bordighera, dopo il restyling da 3milioni di euro si alza il piastrellato
Stazione ferroviaria di Bordighera, dopo il restyling da 3milioni di euro si alza il piastrellato
Stazione ferroviaria di Bordighera, dopo il restyling da 3milioni di euro si alza il piastrellato
Stazione ferroviaria di Bordighera, dopo il restyling da 3milioni di euro si alza il piastrellato

Le piastrelle si sono rialzate creando una sorta di dosso

Bordighera. I lavori di riqualificazione e di abbattimento delle barriere architettoniche sono finiti da un paio di mesi, ma già il nuovo piastrellato posato sui marciapiedi della stazione ferroviaria inizia a fare i capricci. Lo si evince dalle foto: le piastrelle si stanno rialzando in modo preoccupante, creando una sorta di dosso che rende difficoltoso, se non pericoloso, il percorso.

E pensare che per il restyling della stazione di Bordighera Rfi ha investito 3milioni di euro: gli interventi, programmati su turni 24 ore su 24, hanno riguardato i marciapiedi della stazione. Il marciapiede del primo binario è stato infatti  innalzato a 55 centimetri dal piano binari, secondo lo standard dei servizi ferroviari metropolitani, in modo da consentire a tutti i viaggiatori di accedere e uscire agevolmente dai treni. Riqualificato anche il secondo marciapiede, la cui altezza era già di 55 centimetri: in questo caso la pavimentazione è stata rifatta ex novo. Entrambe le banchine sono state dotate di un percorso tattile a terra destinato le persone ipovedenti.

I “dossi”, invece, non erano in programma: ad oggi, però, la stazione si presenta così.