#sanremo2017, la miglior terza serata di Carlo Conti: “Sono particolarmente contento”






Il resoconto di ieri sera e le anticipazioni per la quarta e la quinta serata
Sanremo. Un’altra serata è andata, molta è la soddisfazione sia da parte di Carlo Conti che dell’amministrazione comunale. “Colgo l’occasione per ringraziare Carlo e Maria per quello che stanno facendo per la città. Ringrazio tutti gli operatori della Rai, la loro presenza è molto forte nelle varie location della città. Davvero grazie a tutti il Festival è la festa della città, la città è contenta di questa nuova edizione” – commenta l’assessore alla Cultura e Manifestazioni Daniela Cassini.
“La polemica fa parte del servizio pubblico al Festival di Sanremo. Maria mi ha fatto una bella impressione, sono talmente diversi che alla fine funzionano. Il dualismo tra Rai e Mediaset ormai mi sembra un po’ scivolato via visto che con i nuovi media e il modo di fruire l’entertainment è diverso. I conduttori sono dei grandi professionisti. Carlo è molto più Rai e più scoppiettante, provoca quasi uno shock ma funziona” – dice il presidente della Liguria, Giovanni Toti, presente oggi in sala stampa per la consueta conferenza.
Ieri sera infatti è stata la miglior terza serata di Carlo Conti e l’ascolto più alto dal 2011, sono stati 10 milioni e 420 mila gli ascoltatori che hanno seguito il Festival raggiungendo uno share del 49.7 per cento.“Comincia con un sorriso il rash finale del Festival” – afferma il direttore Rai, Andrea Fabriano – “I dati d’ascolti sono soddisfacenti”. “Sono particolarmente contento del risultato raggiunto, si pedala. Ci aspettano le più belle serate ora perché entriamo nel cuore della sfida. Quattro big saranno definitivamente eliminati dalla gara con il Televoto, dai voti della stampa che valgono per il 30 per cento e dai voti della giuria di esperti che vale il 30 per cento. “In città si respira positività” è quello che mi ha scritto il sindaco, Alberto Biancheri, ed è molto bello” – commenta Carlo Conti ripensando alla serata di ieri – “Ringrazio Maria perché il filing continua alla grande anche dietro le quinte. Sono felice che le cover siano state vinte da un ragazzo che non aveva mai vinto. Ha fatto un’interpretazione incredibile e di altissimo livello. Sono felice per Ermal Meta”.
Questa sera le Nuove Proposte si esibiranno in ordine d’uscita: Lamacchia 21, Lele 22, Maldestro 23, Francesco Guasti 24.“Dopo l’esibizione dei giovani inizia la puntata. I big si sfideranno nuovamente a classifica azzerata. Gli ospiti della serata saranno: Luca Zingaretti, Giorgio Moroder e Robin Schulz. A Giorgio Morder la città gli consegnerà anche un premio per tutti i successi che ha composto negli anni. Faremo un omaggio particolare con Davide Rossi, un medley di canzoni di Moroder e ovviamente vi sarà molta disco. Confermata la presenta di Antonella Clerici”.
“Domani invece verrà consegnato un premio a Rita Pavoni per la sua carriera. Poi il Festival inizia con la Nuove Proposte e poi si parte con Zucchero, che viene per la prima volta sul palco dell’Ariston, Alvaro Soler, le ragazze di “C’era una volta Studio Uno”, la fiction di Rai Uno che andrà in onda la prossima settimana, con Alessandra Mastronardi, Diana Del Bufalo, Giusy Buscemi, poi EnricoMontesano, Geppi Cucciari, Ladri di Biciclette e lo chef Carlo Cracco. Tra gli artisti che non sono rientrati tra i big, come l’anno scorso, ho deciso di integrare come ospiti Paolo Vallesi e Amara che porteranno il brano “Pace”. E’ importante far gridare il messaggio dal palco del Festival” – conclude Conti.
“Dopo aver invitato l’ostetrica non è stato fornito il dato ufficiale, tra i bimbi fatti nascere 40 erano di Al Bano” – così esordisce Rocco Tanica commentando la serata di ieri e poi racconta cosa ci attenderà questa sera – Porgo innanzitutto le scuse alla sala stampa perché alla sera installiamo dei palchi. Vi chiedo pazienza per stasera visto che faremo un piccolo gioco con i rospi. Grazie e arrivederci, mi raccomando con questo Festival di Sanremooo”.