L’adesione alle associazioni di categoria come vantaggio competitivo

Quali benefici trae un imprenditore dall’entrare a far parte di un’associazione di categoria?
Imperia. Quali benefici trae un imprenditore dall’entrare a far parte di un’associazione di categoria? “L’unione fa la forza”, aderire ad un’associazione per un imprenditore non rappresenta un costo, ma un investimento, perché oltre a godere dei servizi offerti, si possono trarre numerosi vantaggi competitivi per la propria azienda.
Il lavoro di un’associazione di categoria si articola principalmente su due fronti: quello del rapporto con le aziende associate e quello di mediazione e rappresentanza delle aziende stesse presso gli organi di governo.
Per comprendere dal punto di vista pratico come e quanto possa essere conveniente aderire ad un’associazione abbiamo intervistato il dottor Claudio Sparago, presidente del Sindacato servizi alla persona di Concommercio.
Abbiamo chiesto a Sparago quali sono i motivi che lo hanno indotto ad associarsi, ha risposto: “Per motivi di ordine pratico: ovvero avere una struttura che gestisca numerose attività e servizi a favore degli associati. Per motivi di ordine sindacale, ovvero poter condividere problematiche con altre imprese e avere la possibilità di svolgere azione di rapporto con le istituzioni e, se necessario, azioni di pressione verso le stesse.”
“L’Associazione – ha continuato – offre tutti i servizi necessari a gestire le attività economiche associate: sicurezza, contabilità, fiscalità, convenzioni con soggetti qualificati ed esperti nelle varie specifiche materie”, quindi rappresenta anche un supporto per le attività economiche, soprattutto per quelle di dimensioni più ridotte, che non potendo avere risorse umane dedicate ad ogni ambito, possono avvalersi dei servizi offerti dell’associazione.
Concludiamo domandando quali sono stati i vantaggi concreti dell’associarsi per la sua realtà economica a livello strategico, il presidente risponde: “Oltre ad usufruire di informazioni aggiornate sulla realtà economica, nel mio caso ho avuto la possibilità di fare impresa con altre imprese associate offrendo servizi assicurativi in convenzione con Confcommercio. Ho la possibilità di offrire i prodotti in virtù di una convenzione nazionale e usufruire di convenzioni veicolate da altri associati”.
Riassumendo, l’adesione ad un’associazione per un imprenditore rappresenta un vantaggio in termini strategici, in quanto, grazie ad essa, può avere una via di comunicazione privilegiata con le Istituzioni, in caso di necessità esercitare sulle stesse delle pressioni, creare una rete di imprenditori con cui sviluppare business e consente, inoltre, di essere sempre aggiornato sulla situazione economica attuale, sia generale, sia di settore. Dal punto vista operativo, permette di esternalizzare dei servizi, che non tutte le imprese sono in grado di gestire internamente.
Intervista realizzata in collaborazione a DCT (Dianoia Consulting Team) per #RealTimeBusiness, la rubrica dedicata al mondo imprenditoriale e del libero professionismo.
Per domande o informazioni scrivi a rubricartb@gmail.com; oppure segui le discussioni sul gruppo facebook #Real Time Business, un team di esperti ti aiuterà a risolvere i problemi della tua impresa.