“Il Maschio Inutile”, a gennaio la Banda Osiris torna sul palco del Teatro Comunale a Ventimiglia

25 dicembre 2016 | 15:29
Share0
“Il Maschio Inutile”, a gennaio la Banda Osiris torna sul palco del Teatro Comunale a Ventimiglia

Sarà accompagnata dal narratore di storie Federico Taddia e dallo scienziato dell’evoluzione Telmo Pievani

Ventimiglia. A gennaio torna l’appuntamento con VENTIMIGLIAaTEATRO, venerdì 13, alle ore 21, sarà infatti la volta della Banda Osiris che interpreterà “Il Maschio Inutile”. Sarà accompagnata dal narratore di storie Federico Taddia e dallo scienziato dell’evoluzione Telmo Pievani. Lo spettacolo vuole essere una riflessione ironica attraverso i gironi infernali della mascolinità (e le sue tante carenze).

Che cosa significa essere maschi oggi? La condizione femminile è da tempo sotto i riflettori, ma pochi parlano della crisi mondiale del maschio. Antiche certezze si vanno sgretolando. Nell’età della pietra, i maschi facevano i maschi e le femmine facevano le femmine, o almeno così sembra. Adesso è tutto più complicato e si affaccia la novità scientifica sconcertante secondo cui, in natura, il sesso debole è proprio quello maschile.

Ne “Il maschio inutile” i quattro uomini della Banda Osiris decidono per la prima volta di costituire un gruppo di auto-aiuto. Con il contributo di un narratore di storie, Federico Taddia, e di uno scienziato dell’evoluzione, Telmo Pievani, attraversano i gironi infernali della mascolinità. E’ una terapia d’urto, una catarsi. Ecco allora che emerge la domanda fatidica: perché nonostante tutto i maschi sopravvivono? Nella parte finale del loro viaggio, i quattro maschi anonimi scopriranno il segreto scientifico della loro esistenza, che qui non possiamo anticipare.

Il futuro sta tutto nella diversità e la categoria maschile sarà forse salvata proprio da quei maschi strambi e sorprendenti, un po’ assurdi e teneramente umani, raccontati da Federico. Essere imperfetti tutto sommato non è così male, la perfezione è noiosissima. La natura ci sta dicendo che “il” maschio non esiste nemmeno. Esistono i maschi, e non ce n’è uno uguale a un altro. Linguaggi differenti come la musica, le storie (tutte vere), la comicità, la scienza, la satira sociale, conditi da una forte dose di auto-ironia, per la prima volta insieme per raccontare l’evoluzione del sesso e le sue stranezze.

Per info e prenotazioni, rivolgersi al numero 01846183225 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 o presso l’Ufficio Manifestazioni in Piazza XX Settembre, ex Tribunale, all’ultimo piano. Vi sono ancora dei posti disponibili.

Biglietti

Platea: Intero euro 20,00 – Ridotto euro 15,00
Galleria: Intero euro 15,00 – Ridotto euro 12,00
Galleria studenti: euro 10,00