Cooperazione transfrontaliera, il sindaco di Ventimiglia incontra i parlamentari francesi

5 dicembre 2016 | 20:00
Share0
Cooperazione transfrontaliera, il sindaco di Ventimiglia incontra i parlamentari francesi
Cooperazione transfrontaliera, il sindaco di Ventimiglia incontra i parlamentari francesi
Cooperazione transfrontaliera, il sindaco di Ventimiglia incontra i parlamentari francesi
Cooperazione transfrontaliera, il sindaco di Ventimiglia incontra i parlamentari francesi

Durante l’incontro pubblico tenutosi al Chiostro di Sant’Agostino si è affrontato soprattutto il tema della scuola francese

Ventimiglia. Oggi pomeriggio il sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano, l’associazione dei genitori degli studenti della scuola francese e l’associazione dei francesi e degli amici della Francia hanno organizzato un incontro con i parlamentari francesi per discutere di cooperazione transfrontaliera.

All’incontro pubblico, che si è tenuto nel salone del 2° piano del Chiostro di Sant’Agostino, in piazza Bassi, erano presenti i parlamentari francesi: il deputato dei francesi dell’Estero della 8° Circoscrizione M. Meyer Habib, il sindaco di Mentone Jean-Claude Guibal e il senatore dei francesi dell’Estero Christophe Frassa, la comunità francese, i membri dell’Alliance francaise della Riviera dei Fiori Vintimille, gli Amici della Francia della regione frontaliera e le forze dell’ordine.

Durante l’occasione sono state presentate tutte le iniziative che si hanno intenzione di mettere in campo sul territorio, inoltre il sindaco della città di confine ha elencato i temi affrontati in mattinata durante un incontro privato con la delegazione francese: trasporto su gomma, questione migranti, scuola francese e collegamenti ferroviari Nizza – Torino.

Sono intervenuti anche il professore Eduardo Raneri e il presidente dell’Alliance Française ” Riviera dei Fiori”.

“I bambini che parlano francese e italiano indifferentemente fanno onore alla Francia e all’Italia” – afferma l’onorevole Habib nel suo discorso – “Questo progetto rappresenta un scelta magnifica, si può creare un futuro migliore insieme seguendo i valori di uguaglianza, fraternità e libertà. La Francia e l’Italia si uniscono ancora di più, è una prova di amicizia”.

“La scuola francese nasce da una cooperazione tra l’Italia e Francia. Il progetto futuro è quello di trasformare l’istituto scolastico in  una scuola franco-italiana” – dice il senatore Christophe Frassa sulla scuola francese a Ventimiglia– “E’ una realtà unica che può diventare un esempio per altre regioni”.

“Per poter portare avanti l’iniziativa di cui si è parlato con la delegazione francese ovviamente in futuro si dovranno poi affrontare delle questioni che sicuramente si potranno superare: come per esempio i programmi, i professori, gli spazi e come riuscire a mantenere la struttura dal punto di vista economico. Sono però tranquillo a riguardo perché si parte da una base abbastanza solida. Non sono preoccupato sul presente.” – puntualizza il sindaco Ioculano rispondendo ad alcuni interrogativi posti dal pubblico.

“L’italiano è la lingua del cuore” – dice il sindaco di Mentone quando prende la parola – Il sindaco di Ventimiglia ha rafforzato la sicurezza della scuola. La peculiarità del progetto è che avrebbe un valore enorme, inoltre la sua unicità è che costruisce dei legami che diventano sempre più forti ed è fondamentale che si creano già tra i bambini, soprattutto ora che stiamo affrontando situazioni gravi e preoccupanti come il terrorismo”.