Ventimiglia: affissi manifesti per il rimborso del pedaggio autostradale per i pendolari

Assessore Faraldi: “Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accolto la nostra istanza”
Ventimiglia. Sono stati affissi, per le strade cittadine e su input dell’Amministrazione Comunale, vari manifesti informativi per rendere nota a quante più persone possibili la buona notizia: i pendolari che si recano per lavoro nella tratta interessata ai lavori ferroviari Ventimiglia-Andora hanno la possibilità di usufruire del servizio autostradale ottenendo un rimborso spese.
L’Assessore al Bilancio con delega ai Trasporti Franco Faraldi, si è mostrato sensibile ai disagi che vivono i pendolari a causa di lavori ferroviari e ha deciso di spendersi per ottenere una maggiore attenzione nei confronti dei lavoratori, coinvolgendo l’Autostrada dei Fiori.
“Abbiamo richiesto la possibilità di rendere gratuito il pedaggio sulla tratta Ventimiglia-Andora a tutti i pendolari – studenti e lavoratori – che utilizzano la rete autostradale in sostituzione del treno il cui servizio è sospeso” ha dichiarato l’Assessore Franco Faraldi.“Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accolto la nostra istanza ed abbiamo così ottenuto agevolazioni sul pedaggio autostradale: è una piccola conquista che siamo contenti di condividere con i pendolari”.
Come ottenere il rimborso del pedaggio: dal 3/11/16 sino a riapertura linea ferroviaria si rimborserà il 70 % del costo del pedaggio dal casello di Ventimiglia a quello di Andora, a/r. Per ogni 20 scontrini, si riceveranno 14 buoni pedaggio gratis per la stessa tratta di percorrenza.
Occorre presentare all’Autostrada dei Fiori di Imperia, insieme agli scontrini del pedaggio, un’autocertificazione relativa al luogo di residenza e ai motivi del pendolarismo.