Prevenzione: le indicazioni utili per la Settimana del Diabete

5 novembre 2016 | 07:43
Share0
Prevenzione: le indicazioni utili per la Settimana del Diabete

Screening e visite gratuite a Imperia e Provincia

Imperia. La prevenzione del diabete costituirà il tema centrale della prossima settimana mondiale del diabete, che si terrà fra il 7 e il 13 di novembre 2016.

Tutte le indicazioni utili relative alla cura, alla gestione e alla prevenzione del diabete saranno alla base del materiale informativo offerto dai volontari delle associazioni di malati, medici ed infermieri, a tutti coloro che raggiungeranno i gazebo sistemati nelle piazze di oltre 500 città italiane.
Sensibilizzare il pubblico riguardo ad una malattia che ad oggi conta oltre 415 milioni di malati in tutto il mondo, è necessario anche nell’ottica di una futura diminuzione di coloro che non vedono ancora diagnosticata la propria patologia.

Come detto, l’attesissimo evento coinvolgerà i pazienti, ma anche i medici, le istituzioni e le centinaia di associazioni che ad oggi sono impegnate nella ricerca contro il diabete.
Screening e visite gratuite a Imperia e Provincia.
Fra le grandi novità dell’appuntamento volto alla prevenzione del diabete che si terrà nel mese di novembre, figura l’offerta di screening e visite gratuite volte ad evidenziare situazioni di pericolo per la salute del paziente.
Particolare attenzione verrà riservata a tutte le donne in passato colpite da diabete di tipo gestazionale, alle persone che lamentano gravi livelli di obesità e a coloro che possiedono casi di diabete di tipo 2 fra i familiari più prossimi. Malgrado non sia annoverato fra le malattie genetiche, chi ha parenti affetti da diabete rischia maggiormente di contrarre la malattia rispetto al resto della popolazione sana.

Ecco il calendario:
Diabetologie Aperte
Sanremo: 26 nov 09.00-13.00. Incontro a scopo educativo per i pazienti e i familiari per parlare delle criticità locali della assistenza alle persone con diabete. Centro Diabetologico di San Remo, in via Fiume 23. Organizzato da Dottor Maurizio Raffa

Evento Veterinario Educativo
Imperia: 26 nov 15.30-17.00. Il diabete nel cane e nel gatto : ci somigliano anche in questo. Parallelismi col diabete umano. Centro Veterinario Imperiese S.r.l. in Via Armelio n. 10. Organizzato da Dr.ssa Manuela Mangiola

Il piede diabetico, come conseguenza della patologia
Le difficoltà circolatorie delle regioni periferiche riscontrate nella maggior parte dei pazienti affetti da diabete, sono alla base di alcune fastidiose complicanze: una delle più comuni è senza dubbio il cosiddetto piede diabetico.
L’eccessivo restringimento delle arterie modifica la circolazione e scoraggia particolarmente quella periferica, causando l’insorgenza di una particolare condizione medica definita arteriopatia periferica.
Per effetto di questa complicanza, il normale afflusso di sostanze nutritive e di ossigeno viene meno e i tessuti del piede prendono ad indebolirsi in maniera graduale. La forma assunta dal piede, causata dal decadimento di ossa e articolazioni, origina nuovi e differenti punti di pressione che possono dar vita a ferite superficiali e ulcerazioni anche piuttosto profonde.
Dexeryl crema va applicata sulla pelle secca dei piedi, per migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle. L’effetto idratante è fornito dal glicerolo e dall’acqua presenti in essa, che idratano la superficie cutanea e alleviano la tensione muscolare.