Il gioco online in Italia: cosa è cambiato negli ultimi cinque anni

I casinò online rappresentano uno dei settori più virtuosi ed efficienti del nostro Paese
A distanza di 10 anni dalla suo reale boom e dopo l’avvenuta liberalizzazione nel 2011, i casinò online rappresentano uno dei settori più virtuosi ed efficienti del nostro Paese. Questo è il motivo principale per cui il gioco d’azzardo legale nel giro di poco più di 5 anni ha avuto una rapida espansione, visto che i marchi più conosciuti a livello mondiale, hanno deciso di investire nel mercato italiano. Tra i primi a puntare sul nostro Paese, i grandi big del settore, che dopo la conquista dell’Europa continentale, hanno puntato su una diffusione capillare dei loro casinò e sale da poker digitali.
Negli ultimi 3 anni però le cose sono cambiate, e un settore come questo ha saputo ben puntare su innovazione, sviluppo e ricerca. E’ nato quindi il casinò online portatile, a prova di taschino, tramite dei software molto leggeri e rapidi come le app. In particolare il biennio 2015-2016 ha rappresentato per il gioco online questo cambio di tendenza, visto che la maggior parte degli utenti attivi cercava app per poter accedere e giocare direttamente dal proprio tablet o smartphone. Il gioco quindi da tavolo tramite pc o laptop tramontava per cedere il passo a un nuovo modo di concepire il casinò online con tutte le sue varianti e i suoi giochi. Parliamo di app sempre più sofisticate, ma al contempo facili da usare e molto ben curate anche sotto il profilo grafico. Tra questi siti sicuramente è da segnalare l’ottimo lavoro che hanno portato a termine gli uomini di www.mrgreen.it la cui sala fornisce una vasta gamma di giochi, quali slots, roulette, blackjack, baccarat, video poker e live casinò.
Lo stile e la veste grafica di questa sala da giochi sono poi la ciliegina sulla torta di un portale che nel corso degli ultimi 4 anni è balzato agli onori della cronaca come un effettivo e reale competitor di siti molto più grossi e presenti sul web ormai da un decennio. La versione italiana di Mr Green è davvero curata nei minimi dettagli, sia per quanto riguarda i giochi che offre, sia per la sua presentazione, non solo a livello grafico e per il comporto audio. Essendo un sito relativamente giovane, ha infatti deciso di offrire qualcosa di nuovo e di diverso a partire dallo storytelling, spiegato come se fosse un racconto d’atmosfera dove le mirabolanti imprese di Mr Green, personaggio leggendario hanno posto le basi su cui nasce questo intrigante portale. Un incipit di chiara matrice anglosassone ci fa entrare nella dimensione del gioco fondendo la narrativa in stile Dickens-Copperfield con una storia di luci, ombre e tavoli verdi da gioco. L’idea tematica del verde, green appunto ricorre lungo tutte le sezioni del sito. Questo costituisce una scelta intelligente e brillante, conferendo eleganza, stile e professionalità al tutto.